Il primo incontro è stato dedicato all'introduzione e all'esplorazione delle aree concettuali sotto indicate.
Il contesto globale e la relazione essere umano/natura (vedi le mappe concettuali), al fine di favorire la comprensione della qualità complessa delle questioni correlate all'energia (concetti di biosfera, equilibrio dinamico, disequilibrio irreversibile, interconnessione).
Da questa pagina è possibile accedere ai materiali di presentazione e approfondimento relativi a ciascuna area.
L'effetto serra: che cos'è?; attività umane e fonti correlate; distinzione fra fonti fossili, fonti rinnovabili, fonti non rinnovabili (approfondimento sulla produzione di energia elettrica in Italia); il protocollo di Kyoto.
Dalle azioni quotidiane alle fonti di energia: costruiamo la nostra rete.