Questionario

Risultati del questionario proposto alle famiglie degli studenti.

Agli studenti di tutte le classi aderenti al progetto è stato distribuito un questionario da somministrare alle proprie famiglie.
Il questionario elenca una serie di domande relative alle abitudini domestiche nell'uso di energia.
Alla risposta “sì” corrispondeva un punteggio di “1”, alla risposta “no” un punteggio di 2.
La somma delle risposte forniva un dato che, confrontato con una tabella di valori, individuava le caratteristiche di risparmio delle diverse famiglie.

Punti Esito Questionario
20-22 CASA MOLTO RISPARMIOSA
23-25 CASA RISPARMIOSA
26-29 CASA POCO RISPARMIOSA
30-33 CASA DISPENDIOSA
35 IN SU CASA MOLTO DISPENDIOSA

Il questionario, oltre che a misurare le abitudini energetiche delle famiglie, aveva l'obiettivo di richiamare l'attenzione su alcuni aspetti dell'uso domestico dell'energia, spesso trascurati o sconosciuti. Attraverso il questionario sono state raggiunte complessivamente 140 famiglie.

I risultati del questionario
Le medie delle risposte, suddivise fra le diverse scuole, forniscono le seguenti classificazioni:
 

Galilei Casale Corte Cerro

Numero famiglie

Punti

Esito Questionario

15

20-22

CASA MOLTO RISPARMIOSA

14

23-25

CASA RISPARMIOSA

3

26-29

CASA POCO RISPARMIOSA

0

30-33

CASA DISPENDIOSA

0

35 IN SU

CASA MOLTO DISPENDIOSA

Valore medio: 20,06

Galilei Gravellona Toce

Numero famiglie

Punti

Esito Questionario

8

20-22

CASA MOLTO RISPARMIOSA

16

23-25

CASA RISPARMIOSA

5

26-29

CASA POCO RISPARMIOSA

1

30-33

CASA DISPENDIOSA

0

35 IN SU

CASA MOLTO DISPENDIOSA

Valore medio: 23,08

Ranzoni Verbania

Numero famiglie

Punti

Esito Questionario

0

20-22

CASA MOLTO RISPARMIOSA

11

23-25

CASA RISPARMIOSA

7

26-29

CASA POCO RISPARMIOSA

3

30-33

CASA DISPENDIOSA

0

35 IN SU

CASA MOLTO DISPENDIOSA

Valore medio: 26,24

Per quanto riguarda le singole risposte, i dati che si ripetono costanti in tutte le scuole sono quelli relativi alle domande 17 e 20.
La domanda 17 chiede: “Per televisori, videoregistratori, ecc... evitate di mantenere acceso lo stand-by?”: la percentuale di chi risponde “sì” oscilla fra il 43,75 e il 46,67.
La domanda 20 chiede: “Avete pannelli solari, fotovoltaici o altri sistemi che utilizzano fonti energetiche rinnovabili?”: le percentuali dei “sì” oscillano fra il 3,33 e il 6,25.

Tabelle dati

SM “G. Galilei”, Casale Corte Cerro

SM “G. Galilei”, Gravellona Toce

SM “D. Ranzoni”, Verbania