Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Educare all'ecologia

La cornice che racchiude i nostri progetti di educazione all'ecologia è l'idea di interdipendenza fra essere umano e natura.

L'obiettivo di fondo è nutrire la consapevolezza di tale relazione ecologica e curarsi del suo equilibrio dinamico: l'essere umano è espressione della natura, la trasforma e ne è trasformato.

L'ECOLOGIA è un approccio pratico, filosofico, estetico. Ha a che fare tanto con quello che facciamo quanto con come lo pensiamo. I nostri laboratori curano entrambi questi aspetti, tematizzandoli esplicitamente per offrirli alla riflessione o semplicemente tenendoli insieme nelle nostre proposte.

La TECNOLOGIA è una peculiare forma dell'azione dell'essere umano. Per questo alcuni dei nostri laboratori e progetti sono caratterizzati da un approccio ecologico alle tecnologie. Esploriamo immaginari di mondi diversi, proponiamo un uso appropriato delle tecnologie, introduciamo cambiamenti quotidiani attraverso attività pratiche ludiche e laboratoriali.

PRIMO CONTATTO ENERGIA

 Promuoviamo la conoscenza dell'energia rinnovabile, del risparmio energetico e dei fornitori.

Su appuntamento a Verbania e Granara.

INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE

Un piccolo laboratorio ludicofilosofico impostato sui temi dell’ecologia per riflettere sull’essere umano, la sua casa terrestre, la relazione di interdipendenza con la natura e con gli altri. Per sviluppare una coscienza di sé connessa a ciò che ci circonda.

GIOCHI SOLARI

Labortori pratici per la costruzione di sistemi di amplificazione audio alimentati da energia solare.

CLIMA ED ENERGIA

Laboratorio di introduzione ai cambiamenti climatici, per conoscere uno dei temi ecologici chiave del nostro tempo e la sua relazione con l’energia che consumiamo.
Include un’attività pratica di esplorazione deI possibili usi dell’energia solare.

CLIMA E CIBO

Il laboratorio propone una introduzione ai cambiamenti climatici e un approfondimento relativo alla produzione e consumo di cibo.

Include un’attività di conoscenza dei produttori locali e dei loro ortaggi!

Eventi - approfondimenti

articolo
Sciopero per il clima 20 settembre 2019

"A settembre milioni di noi usciranno dal posto di lavoro e dalle case e si uniranno ai giovani che scioperano per il clima nelle strade per domandare la fine dell'era dei carburanti fossili.

leggi tutto
articolo
Carbon Footprint
leggi tutto
articolo
Una. Per tutti. Non per pochi.
Il festival dei diritti umani
leggi tutto
articolo
Terra Migaki Design 2018
Earth for contemporary design

Nuovo Concorso TMD-2018

leggi tutto
07
Maggio
2018
scuola steineriana settimana bioedile
scopri evento
articolo
Impatto positivo
Impatto positivo è una convenzione con ènostra cooperativa fornitrice di energia elettrica.
leggi tutto
articolo
I cambiamenti climatici sono una bufala!
Ma nell'eventualità che fossero reali...

E' noto che il nuovo Presidente degli USA è un negazionista climatico.

leggi tutto
articolo
A message in the bottle
Quando la bottiglia è il messaggio - di TSEN-archìa

Un'isola grande quanto la Francia si aggira negli oceani. E' fatta di frammenti di plastica, provenienti da bottiglie, contenitori, imballaggi.

leggi tutto
articolo
Global Climate March
Cambiamento climatico

29 NOVEMBRE 2015 - MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO

leggi tutto
articolo
Informazione e consulenza energetica solidale

Come utilizzi l'energia? Sai da dove viene? Potresti risparmiarla?

leggi tutto

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

sostenibilità ecologia economia solidale epistemologia inclusione campi di lavoro ecoturismo sociale formazione reti cambiamenti climatici vacanze ecologiche acqua

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000