Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Anna Rossi - L'apparenza

dal 5 al 9 Agosto

 

Anna Rossi è l’artista invitata quest’anno a confrontarsi con gli “spazi del museo” MAGra, nel contesto dell’annuale e attesissimo Granara Festival. L’opera proposta dall’artista, intitolata L’apparenza, prende avvio da alcune specificità del luogo, sottolineandone al contempo alcune virtuose ambiguità.

“Il MAGra è un museo che trova sede in una piccolissima cappella religiosa, ovvero un luogo destinato originariamente a fare da tramite tra il fedele e un’entità superiore. Nonostante il cambio di destinazione si continua a celebrare un rito – ora è laico laddove prima era religioso”.

L’apparenza è un lavoro che vuole sottolineare questa continuazione del rito, in primis appropriandosi della modalità, tipicamente religiosa, che utilizza la luce per annunciare un evento importante e per chiamare a sé tutti i fedeli del paese.

I fili di luce artificiale che abbracciano la piccola architettura ne permettono l’apparizione durante la notte. Ed è qui che Anna Rossi c’invita ad una ulteriore riflessione, questa volta a partire dalle parole: “Apparire è il verbo utilizzato per le manifestazioni religiose (l’apparizione come evento miracoloso). Le luci solitamente addobbano il luogo dell’apparizione, ma in questo caso a manifestarsi è solo l’edificio e quel che rappresenta. Il titolo racchiude il significato del sembrare ma non essere, l’architettura continua ad appartenere alla tipologia religiosa ma non lo è più nella sua funzione specifica; l’apparenza non è l’apparizione anche se condividono la stessa radice etimologica”.

Inaugurazione martedì 5 agosto ore 18.30

MAGra, loc. Granara, fraz. Branzone Valmozzola (Parma)

 

Evento granara
email
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

epistemologia ecologia reti acqua formazione economia solidale campi di lavoro ecoturismo sociale cambiamenti climatici vacanze ecologiche sostenibilità inclusione

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000