Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Come

L'integrità delle risorse naturali in tutto il mondo ci riguarda.
Dipende moltissimo dai comportamenti e dalle scelte quotidiane compiute localmente

Le tecnologie danno forma alle società umana.
Sono appropriate quando sono manipolabili, comprensibili da chi le usa e in equilibrio con i luoghi dove vengono realizzate.

Terra cruda

Il suolo di Granara è ricco di argilla. Un materiale dalle mille proprietà: elastiche, isolanti, regolatrici dell'umidità.
Abbiamo sviluppato conoscenze e competenze tecniche che ci permettono di utilizzarla per gli intonaci e le costruzioni, abbinata alla paglia.
Proponiamo corsi residenziali per diffonderne l'uso.

Energia

La produzione di energia elettrica di Granara viene interamente dal sole. Attraverso impianti fotovoltaici diffusi su quasi tutti i tetti delle case e la grande copertura dell'officina, annualmente produciamo più del nostro fabbisogno annuale. Scambiamo in rete l'energia, immetendo energia pulita nel sistema.
Anche l'acqua calda è il frutto rinnovabile dei pannelli termici, mentre il riscaldamento delle case è affidato alla legna dei boschi che ci circondano.
Infine, abbiamo un progetto di mobilità elettrica.

ACQUA

Primo, risparmiarla: siamo famosi per i bagni a secco o compost toilet, dove l'acqua non si usa proprio! Questo ci permette di ospitare molte persone in una zona piuttosto asciutta in alcune stagioni. Poi, ripulirla imitando la natura: ed ecco la fitodepurazione. Infine, il recupero delle acque piovane: per gli orti e sua maestà il biolago!

 

Evento granara
email

Altri eventi in agenda:

24
Aprile
2022
Assemblea dei soci 2022

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 21 aprile alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno DOMENICA 24...

vedi evento
15
Luglio
2021
Assemblea dei soci

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 15 luglio alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno GIOVEDì 15...

vedi evento
Granara come minigrid

Granara partecipa attraverso Alekoslab al progetto ARCHIPELAGO "formazione in Ciad" di formatori della università della capitale del Ciad su:...

vedi evento

Ultimi articoli

New Carbon Footprint
New: co2.alekos.net     Old italian: Calcola la tua impronta carbonica Old english: Carbon Footprint

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

formazione epistemologia campi di lavoro cambiamenti climatici ecoturismo sociale economia solidale ecologia inclusione reti vacanze ecologiche sostenibilità acqua

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000