Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Corso di Permacultura dall'1 al 12 settembre

1-12 SETTEMBRE
Villaggio Ecologico di Granara - Valmozzola (Parma)
 
CORSO DI PERMACULTURA 72 ORE
con rilascio certificato internazionale progettista in permacultura
"La stabilità di resistenza rappresenta la capacità di un ecosistema di resistere alle perturbazioni (disturbi) e mantenere la sua struttura e funzione intatte.
La capacità di resilienza rappresenta la capacità di recupero quando il sistema è modificato da perturbazione”.
E. Odum
 
La Permacultura studia e progetta ecosistemi.
In particolare la progettazione in Permacultura riduce la perdita di energia di un sistema (azienda agricola, paese/città, orto, casa, scuola,...) imitando i sistemi naturali. Questo processo porta ad un aumento progressivo della resilienza del sistema.
Il processo è quindi di identificare le risorse e potenziarle; introdurre nuovi elementi multifunzionali e stabili (specie vegetali perenni multifunzionali, pratiche agricole sostenibili, tecnologie appropriate, strutture sociali partecipative, istruzione, pratiche spirituali, etc...) nel sistema; creare sinergia tra gli elementi come in natura, ridurre gli scarti, creare
 
STRUTTURA DEL CORSO

Il corso segue la struttura stessa della Permacultura. Gli argomenti trattati sono pertinenti ai principi etici della permacultura e quindi equamente divisi in cura dell'essere umano, cura della terra, equa condivisione. Questa la struttura principale.

Seguirà lo studio dei 12 principi di progettazione della Permacultura come base per ogni tipo di progettazione.
Studieremo le applicazioni dei principi etici e di progettazione nei sette domini della Permacultura:
- Cura della terra e della natura
- Ambiente costruito (edifici)
- Strumenti e tecnologie
- Cultura e istruzione
- Salute e benessere spirituale
- Economia e finanza
- Possesso della terra e governo della comunità 
                           
Il corso è teorico e la pratica prevista è prevalentemente di progettazione. Saranno organizzati laboratori pratici di autoproduzione di beni, orticoltura, preparati di agricoltura organica, tecnologie appropriate, filmati e incontri.
 
Il corso sarà tenuto dai docenti Anna Morera, Michele Savorgnano, Davide Pujatti
 
Per conoscere il programma, i costi e le modalità di partecipazione
VISITA LA PAGINA DEDICATA
 
ORGANIZZAZIONE

Per iscriversi al corso o avere maggiori informazioni sul villaggio e sull'ospitalità  
scrivere a teatro@granara.org oppure Tel.3284449981

 

Evento granara
email
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

11
Agosto
2025
Tracce del bosco - edizione 2025

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

11 Ago
Tracce del bosco - edizione 2025
Tracce del bosco è un campo estivo di lavoro e convivenza. Immersi in spazi naturali dove è possibile l’esperienzialità e la... leggi tutto

Tutti gli eventi

tag cloud

formazione campi di lavoro sostenibilità ecoturismo sociale cambiamenti climatici vacanze ecologiche economia solidale inclusione acqua epistemologia ecologia reti

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000