Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Granara festival 2014

 TEMI 

La campagna crowdfunding e i sostenitori dell'edizione

PROGRAMMA SPETTACOLI 2014

sabato 2 agosto ore 21.30
Nottambulando
una notte nel bosco, per adulti e bambini

domenica 3 agosto ore 16.00
Liberi tutti: il mondo salvato dai ragazzini?
incontro con Stefano Laffi autore del libro La congiura contro i giovani
ore 18.00 
Una porta, è una porta
realizzazione collettiva di un'opera d'arte ambientale con Chiara Camoni

lunedi 4 agosto ore 17.00
Presentazione del festival
ore 21.30
ARBEIT
Drammaturgia e regia Giorgio Sangati
con Anna Tringali
produzione Teatro Bresci

martedi 5 agosto ore 18.30
Progetto
mostra personale presso il MAGra, Museo d’Arte contemporanea di Granara
ore 21.30
MIO FIGLIO ERA COME UN PADRE PER ME
Fratelli Dalla Via
di e con Marta Dalla Via, Diego Dalla Via
spettacolo vincitore Premio Scenario 2013 e Premio Hystrio – Castel dei Mondi 2014

mercoledì 6 agosto ore 10.30
incontro con Giorgio Sangati e Fratelli Dalla Via
ore 22.00
CAMILLA BARBARITO in CONCERTO
Non Potho Reposare - canzoni d'amore
Camilla Barbarito voce, Giulia Bertasi fisarmonica, Fabio Marconi chitarra

giovedi 7 agosto
ore 16.00
incontro con Serena Sinigaglia
ore 21.30
EROS E THANATOS
regia di Serena Sinigaglia
con Sax Nicosia, Sandra Zoccolan
produzione  ATIR Teatro Ringhiera

venerdi 8 agosto ore 17.00
incontro con Marcela Serli e Compagnia Atopos
ore 19.15
LA NATURA DENTRO E FUORI
creazioni performative a cura degli allievi del laboratorio di Maria Carpaneto
ore 21.30
CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI
di Daria Deflorian, Antonio Tagliarini
con Daria Deflorian, Antonio Tagliarini, Monica Piseddu e Valentino Villa
una produzione Planet3 & dreamachine
coproduzione Romaeuropa Festival 2013 / Teatro di Roma / 369 gradi

sabato 9 agosto
ore 10.30
incontro con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
ore 15.00
VISTO DA QUI
lo sguardo dei bambini e ragazzi sul festival di Granara
ore 21.30
DELL'UMILIAZIONE E DELLA VENDETTA
concept e regia Marcela Serli
musiche e canzoni originali Stefano Schiraldi
con Anna Coppola, Noemi Bresciani, Gaia Saitta, Irene Serini, Caterina Simonelli e con altre persone transgender e non della Compagnia Atopos
coproduzione Compagnia Atopos - Teatro La Contrada, Trieste
Ore 23.30
TREEBOO DISSIDANCE live DJ set
 

domenica 10 agosto ore 10.00
MERCATINO AGROALIMENTARE E DI ARTIGIANATO
a cura dei produttori locali

 

PROGRAMMA LABORATORI 2014

Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
SOTTRAZIONI E ADDIZIONI
Laboratorio per attori e danzatori

Serena Sinigaglia
CHE COS’È UN DESIDERIO?
Laboratorio teatrale aperto a professionisti e non

Maria Carpaneto
LA NATURA DENTRO E FUORI
laboratorio con principi di PMD (Pratica del Movimento danzato) aperto a professionisti ed amatori di qualsiasi provenienza artistica + crazione presentata all'interno del Festival

Giorgio Sangati
YES WE CAN’T
Workshop di scrittura drammaturgica

Alessandro Sarra e Chiara Camoni
NOTIZIE DAL CENTRO DELLA TERRA
Laboratorio di arte contemporanea: modellare la creta, costruire un forno usando formule antiche. 

Lo sguardo bambino – Laboratori dedicati a bambini e ragazzi
Francesca Quaia
Sperimentazioni e miscugli culinari
laboratorio di cucina per bambini e ragazzi - dai cinque anni 

Francesco Pipitone
Laboratorio di arti figurative per adolescenti e ragazzi - dai dieci anni 

Laura Torelli
Laboratorio di teatro per bambini e ragazzi  - dai sei anni

Alessandro Sarra e Chiara Camoni
Notizie dal Centro della Terra laboratorio di modellazione della creta  - dai cinque anni

 

 

 

 

 

 

allegato: 
PDF icon rassegna_stampa_2014.pdf
Evento granara
email
Allegato

Altri eventi in agenda:

24
Aprile
2022
Assemblea dei soci 2022

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 21 aprile alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno DOMENICA 24...

vedi evento
15
Luglio
2021
Assemblea dei soci

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 15 luglio alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno GIOVEDì 15...

vedi evento
Granara come minigrid

Granara partecipa attraverso Alekoslab al progetto ARCHIPELAGO "formazione in Ciad" di formatori della università della capitale del Ciad su:...

vedi evento

Ultimi articoli

New Carbon Footprint
New: co2.alekos.net     Old italian: Calcola la tua impronta carbonica Old english: Carbon Footprint

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

formazione epistemologia campi di lavoro cambiamenti climatici ecoturismo sociale economia solidale ecologia inclusione reti vacanze ecologiche sostenibilità acqua

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000