Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

PROGRAMMA SPETTACOLI 2016

Lunedì 1 ore 21.30
GEPPETTO E GEPPETTO
la paternità in una famiglia omosessuale, una storia sull'amore.
Coproduzione Teatro Stabile di Genova - Festival delle Colline Torinesi - Proxima Res
scritto e diretto da Tindaro Granata

Martedì  2 ore 21.30
POTEVO ESSERE IO
Il racconto di due bambini che diventano grandi partendo dallo stesso cortile. Stessi presupposti,finali diversi
Di Renata Ciaravino
Con Arianna Scommegna
Video e scelte musicali di Elvio Longato
Produzione Dionisi Compagnia Teatrale/Kilowatt Festival  / Teatro Dell’orologio Di Roma
Con Il Sostegno Di Aia Taumastica / Torre Dell’acquedotto e Atir / Teatro Ringhiera

Mercoledì 5 ore 21.30
THANKS FOR VASELINA
Un ringraziamento a tutto ciò che fa leva sulle nostre fragilità per ricavarne qualcosa.
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
coprodotto da Carrozzeria Orfeo e Fondazione Pontedera Teatro in collaborazione con La Corte Ospitale, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria

Giovedi 4 ore 17 MORMOROLA - VALMOZZOLA
CLOWN IN LIBERTÀ
Un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre buffi, simpatici e ‘talentuosi’ clown.
di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori
Produzione Teatro Necessario

Giovedì 4 ore 21.30
32”.16 Trentadue secondi e sedici
Una storia di immigrazione, un riscatto tentato, un finale nel mare.
di Michele Santeramo
regia di Serena Sinigaglia
con Tindaro Granata, Valentina Picello, Chiara Stoppa
video Elvio Longato
produzione ATIR Teatro Ringhiera con il sostegno di NEXT2015

Venerdì 5 ore 21.30
ARIE DI CARTA
La danza di due creature che si incontrano. Ora nella gioia, ora sfinite dalle catene della relazione.
da un’idea di Maria Carpaneto
interpreti e coreografie: Maria Carpaneto, Ivana Petito
immagini video: Marco Maccaferri, Andrea Canepari
una produzione Il Filo di Paglia e Fondazione Campania dei Festival con il sostegno di CIMD e Quelli di Grock

Sabato 6 ore 21.30
PITECUS
L'uomo e le sue perversioni, tanti personaggi, un andirivieni di gente che vive in un microcosmo disordinato. Stracci di realtà, sublimi cattiverie.
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
con Antonio Rezza
habitat: Flavia Mastrella
(mai) scritto da Antonio Rezza
produzione:  REZZAMASTRELLA / TSI La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello

Evento granara
email

Altri eventi in agenda:

24
Aprile
2022
Assemblea dei soci 2022

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 21 aprile alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno DOMENICA 24...

vedi evento
15
Luglio
2021
Assemblea dei soci

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 15 luglio alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno GIOVEDì 15...

vedi evento
Granara come minigrid

Granara partecipa attraverso Alekoslab al progetto ARCHIPELAGO "formazione in Ciad" di formatori della università della capitale del Ciad su:...

vedi evento

Ultimi articoli

New Carbon Footprint
New: co2.alekos.net     Old italian: Calcola la tua impronta carbonica Old english: Carbon Footprint

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

formazione campi di lavoro acqua ecologia cambiamenti climatici sostenibilità economia solidale vacanze ecologiche reti epistemologia ecoturismo sociale inclusione

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000