Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Teatro e arte

Vivere é un'arte: difficile.
Volevamo creare un posto in cui fare arte fosse più facile.

Ci siamo riusciti quando abbiamo issato un tendone da circo in mezzo ai boschi, e incredibilmente la gente è venuta: tanta.

Teatro e arti al di fuori dei luoghi deputati e dei circuiti produttivi. Tra i boschi, in mezzo a gente che sperimenta altre frontiere dell'intelligenza: edifici, energia, modi di coltivare; e soprattutto nuovi modi di vivere e di crescere.

Questo è il teatro, dagli albori dell'umanità, qualcosa che connette le persone e i loro progetti, il mondo reale e quello che vorremmo.

Qui c'è tutto quello che fa teatro: formazione dell'attore, organizzazione, rappresentazione, incontri, produzione, formazione del pubbico.

Siamo il cuore del Festival, che ha una storia ricchissima: nato nel 2000, lo gestiamo dal 2004; autonomamente fino al 2014 e, da allora, insieme all'intero villaggio.
I personaggi del teatro contemporaneo italiano qui trovano una situazione liberatoria e leggera, uno scambio umano col loro pubblico, con cui mangiare intorno al fuoco fuori dai ritmi concitati e dai rapporti stereotipati del teatro "normale".

La parola "teatro" sconfina sempre.

Tra noi ci sono gli artisti visivi del MAGra, che qui a Granara hanno fondato il museo di arte contemporanea più piccolo d'Europa; poi installazioni, lavori ispirati da questo territorio. E ancora incontri con gli artisti, danza, cinema, musica. 

Incoraggiamo lo sviluppo di una rete di persone che collaborino sui singoli progetti e che possano utilizzare le strutture del villaggio anche per esperienze autonome.

Le attività godono del patrocinio e del sostegno del Comune di Valmozzola, della Provincia di Parma e, per la realizzazione del Festival, del contributo Regione Emilia Romagna.

approfondisci »

 

Evento granara
email
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

11
Agosto
2025
Tracce del bosco - edizione 2025

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

11 Ago
Tracce del bosco - edizione 2025
Tracce del bosco è un campo estivo di lavoro e convivenza. Immersi in spazi naturali dove è possibile l’esperienzialità e la... leggi tutto

Tutti gli eventi

tag cloud

campi di lavoro sostenibilità inclusione economia solidale ecoturismo sociale reti vacanze ecologiche ecologia cambiamenti climatici acqua epistemologia formazione

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000