Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Chi siamo

Siamo una rete di soci attivi in diversi settori: educazione, formazione, insegnamento, tecnologie appropriate.

L'ecologia è il filo conduttore di tutte le nostre proposte.

Presso il villaggio ecologico di Granara, organizziamo vacanze, laboratori, seminari formativi, e campi di volontariato, per toccare con mano un’esperienza di sostenibilità tecnologica e sociale.

Presso le nostre sedi territoriali di Verbania e Milano siamo partner in progetti di promozione di comunità coese e sostenibili.

Ovunque affianchiamo gruppi, equipes, aziende che si riconoscono nell’economia solidale, nella partecipazione e nella nonviolenza, facilitandone i processi, affinché la loro organizzazione interna ne rispecchi i valori guadagnandone in efficacia.

Collaboriamo con scuole, università, enti pubblici, associazioni per sviluppare progetti e offrire formazione.

 

Icona del PDF Rendiconto2022.pdf
Icona del PDF NotaIntegrativaRendiconto2021_e_Rendiconto2021.pdf
Icona del PDF NotaIntegrativaRendiconto2020.pdf
Icona del PDF NotaIntegrativaRendiconto2019.pdf
Icona del PDF NotaIntegrativaRendiconto2018.pdf
Icona del PDF 2023_Bilancio approvato.pdf
Chiara Tosi
Presidente

Laureata in filosofia, specializzata nell'insegnamento secondario superiore, formatrice e cousellor sistemica. Si occupa di ecologia dei contesti comunicativi e di apprendimento, di processi epistemologici della conoscenza, di partecipazione e decisionalità collettiva e nonviolenta, in percorsi caratterizzati da un approccio ludico-riflessivo. Fa parte del villaggio ecologico di Granara e dell'ensable TSEN.

Arianna Pastorino
Vice Presidente

Educatrice, formatrice, cousellor sistemica. Laureata in Giurisprudenza, abbandono celermente l'ambiente giuridico per tuffarmi nel complicato e affascinante mondo dell'adolescenza. Divento quindi educatrice, lavorando in contesti residenziali per adolescenti e giovani adulti. Sono attratta irresistibilmente dagli aspetti della comunicazione, della facilitazione e delle dinamiche dei gruppi in ottica nonviolenta.

Andrea Mei
Segretario

Formatore, facilitatore e counsellor professionale, co-fondatore del gruppo TSEN

Dopo una sofferta laurea alla Bocconi di Milano in Discipline Economiche e Sociali, ho iniziato il mio personale percorso di redenzione irresistibilmente sedotto dal sottobosco teatrale milanese. Abbandonato dal teatro, ho fatto ritorno in Sardegna dove mi sono occupato di gioco e lavoro di gruppo presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Cagliari. Ho frequentato il master in counselling ad indirizzo sistemico socio-costruzionista presso il Panta Rei Sardegna. Ispirato dal pensiero di Gregory Bateson, traggo piacere dallo sperimentare in contesti formali e informali percorsi formativi incerti ed esperienziali tra gioco, nonviolenza e intercultura.

 

Dario Sabbadini
Socio

Ingegnere, esperto di tecnologie appropriate energetiche e informatiche. Ha fondato il villaggio ecologico di Granara. Lavora come progettista, installatore fotovoltaico e certificatore energetico con il gruppo  Ecorisoluzioni.

Sergio Sabbadini
Socio
Mila Casali
Socia

Nata in una famiglia di teatranti, fin da piccola mi affascina il tentativo di comprendere le complicate dinamiche interpersonali, tra personaggi ma non solo. Dopo una laurea in filosofia a indirizzo politico-morale seguo una formazione alla facilitazione presso il villaggio ecologico di Granara. Lì scopro l'approccio sistemico che trovo illuminate e che mi porta a frequentare il master in counselling. Nonostante tutto, ancora oggi sono interessata alle relazioni umane, ai (dis)equilibri che creano e alle interdipendenze con l'ambiente che, chissà ancora per quanto, ci ospita.

 
Previous Next

DOCUMENTI SCARICABILI

formato pdf

statuto rendiconto partners Committenti

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

ecologia formazione campi di lavoro sostenibilità ecoturismo sociale cambiamenti climatici reti epistemologia economia solidale vacanze ecologiche acqua inclusione
  • Login

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000