Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Seminario su compost toilet 9-10 maggio 2015

sab 9 - dom 10 maggio

SEMINARIO PRATICO DI COSTRUZIONE

di un compost toilet  con Dario Sabbadini e Emanuele Cavallo

Autocostruzione con materiali a basso impatto ambientale

Scarica il volantino

Iscriviti

Numero massimo di partecipanti :15

Costo seminario : euro 90

Il Corso

Il campeggio din Granara quest'anno si doterà di un compost toilet esterno che verrà progettato prenderndo le esperienza migliori di Granara in tema di compost toilet.
Sarà costruito con materiali naturali, servirà per compostare i bisogni di bambini e adulti che campeggeranno, ci saranno lavandini per lavarsi i denti.
In questo appuntamento impareremo le basi fondamentali dei compost toilet, valuteremo le varie tipologie presenti al villaggio (compost interni alle case, esterni stile vietnamita, esterni con multrum), costruiremo la camera di base dei due multrum compos toilet da esterni del campeggio.
 
La progettazione architettonica della sruttura sarà integrata nel bosco del campeggio e sarà sviluppata con un concorso dagli studenti del
POLITECNICO DI MILANO Dipartimento di Archietttura e Studi Urbani DASTU
all'interno del LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 1
La struttura verrà quindi completata con il laboratorio del politecnico nella settimana successiva
 
PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Primo giorno

h 9.00 - 13.00 accoglienza e cantiere
- VISITA AL VILLAGGIO E AL CENTRO ECOLOGICO e in particolare ai vari compost toilet utilizzati
- PRESENTAZIONE DEL CORSO e apertura cantiere
- analisi cantiere e carpenteria

h 13.00 - 14.00 pausa pranzo

h 14.00 - 18.00 cantiere
- inizio costruzione del multrum compost toilet

h 19.00 - 20.00
- teoria dei compost toilet

Secondo giorno

h 9.00 - 13.00   cantiere
- costruzione del multrum compost toilet

h 13.00 - 14.00  pausa pranzo

h 14.00 - 18.00  cantiere
- conclusione dei lavori:
- valutazione e saluti

Docenza

Ing. Dario Sabbadini : è tra i fondatori del villaggio di Granara. Opera nel campo delle energie rinnovabili con innumerevoli impianti fotovoltaici istallati in italia e all’estero. Guiderà la visita al villaggio ed è autore del manuale di autocostruzione di un multrum compost toilet.

Arch. Emanuele Cavallo : laureato presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, frequenta Granara dal 2007 ed è membro dell’associazione G.eco. Collabora con diverse imprese che realizzano architetture sostenibili. Dal 2010 è impegnato in attività di formazione degli adulti sul tema delle costruzioni in terra.

Adesione e modalità di partecipazione

Per comunicare la propria adesione e partecipazione al seminario, occorre:
1. compilare il modulo elettronico sul sito www.granara.org:
2. effettuare il versamento per l'iscrizione al seminario, di 90 € ad

ALEKOSLAB Cooperativa sociale a r.l. (ONLUS) tramite bonifico
su IBAN: IT13N0501801600000000120482 entro il 10/05/2014
ed inviare ricevuta di pagamento a emanuele.cavallo@gmail.com

Una volta ricevuta suddetta documentazione, vi sarà fornito accesso alla pagina “condivisione partecipanti”, utile per prendere contatto con gli altri corsisti e, ad esempio, organizzare car-sharing.

Il seminario si terrà in ogni caso, indipendentemente dal numero di iscritti.

per info e contatti scrivere a: dario@alekos.net

Costi
 
La quota di partecipazione al seminario è pari a 90 € e verrà saldata prima dell'inizio del seminario.
A seguito del saldo verrà rilasciata regolare fattura.
Sono compresi le merende e, per chi alloggerà a Granara, la colazione.
La quota non comprende vitto e alloggio.
 
Granara: ospitalità
 
Per l’alloggio e i pasti vi è la possibilità di usufruire di servizi presenti a Granara, 
con le seguenti modalità: 
alloggiare
- in stanza all’interno del Villaggio, il costo è di 12 €  il giorno (massimo 21 posti disponibili).
- con tenda da campeggio nel prato facente parte del villaggio al costo di 8 € il giorno.
- in camper all’interno del villaggio al costo di 8 € il giorno
 
Il costo dei pasti, preparati nella cucina del Granaio è di 9 € per il pranzo e 9 € per la cena.
Occorre segnalare eventuali allergie a cibi o materiali.
Esistono ulteriori possibilità di alloggiare e pranzare, usufruendo di strutture tipo agriturismo, convenzionate e poste a breve distanza da Granara.
 
Per raggiungere il villaggio seguire le indicazioni pubblicate sul sito. 
In caso di problemi durante il viaggio, contattare il numero +39.3391773247.

 

allegato: 
Icona del PDF compost_toilette_2015_0.pdf
Icona del PDF volantino_compost_2015.pdf
Evento granara
email
Allegato, Allegato
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

acqua economia solidale epistemologia reti inclusione formazione vacanze ecologiche cambiamenti climatici ecoturismo sociale campi di lavoro sostenibilità ecologia
  • Login

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000