Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Yoga e Natura: un week-end tra paesaggi e sguardo interiore. 16-18 Settembre

Granara ospita:

16-18 Settembre 2016

Un week-end per immergerci nella natura e dedicare del tempo a noi stessi. A scandire il lento ritmo di questi giorni saranno dolci e fluide pratiche di yoga, meditazioni guidate e lunghe passeggiate nei meravigliosi boschi dell’Appennino tosco-emiliano che circondano l’ecovillaggio di Granara, splendida cornice del nostro ritiro che visiteremo in un tour guidato sabato mattina. Ad arricchire le serate di venerdì e sabato, una pratica guidata di danza alla riscoperta della nostra spontaneità ed il concerto di Jacopo Pacifico che, con il suono del suo flauto indiano, ci condurrà in un viaggio estatico e meditativo.

Programma:

Venerdì: accoglienza presso ecovillaggio di Granara dalle ore 16.00, pratiche yoga, cena vegetariana e pratica guidata di danza, pernottamento presso ecovillaggio di Granara.

Sabato: pratiche yoga, colazione, tour guidato nell'ecovillaggio; pranzo vegetariano; al pomeriggio pratiche nella natura e tempo libero; cena vegetariana e concerto di musica indiana, pernottamento presso ecovillaggio di Granara.

Domenica: pratiche yoga, colazione, meditazione camminata nel bosco; pranzo vegetariano; saluti e...alla prossima!

Organizzatori:

Lara Monticelli, sociologa, ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore (Pisa), appassionata di Asia, libri e fotografia di viaggio. Pratica yoga dal 2012 e nel 2015 sceglie di intraprendere il percorso di formazione come istruttrice di yoga (200 ore RYT) presso la scuola Samadhi di Firenze. Si interessa di sostenibilità, consumo etico e sostenibile, nuove pratiche e stili di vita alternativi e, ovviamente, di spiritualità e filosofia yogica.

Elena Aldi, danzatrice e scrittrice, completa la formazione di 200 ore per insegnanti di yoga presso la scuola Samadhi di Firenze. Curiosa ed entusiasta di natura, ama viaggiare ed è appassionata di discipline olistiche e ricerca spirituale. Come danzatrice e insegnante lavora in Italia, Olanda e Germania. Ad aprile è uscito il suo primo libro "L'anima viola". Si sta formando come lettrice dei Registri Akashici.

Musicista al concerto di sabato sera:

Jacopo Pacifico si diploma in bansuri (flauto indiano) con lode presso il Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza , per poi specializzarsi con distinction presso la Banaras Hindu University di Varanasi, in India. Per cinque anni vive calato nella cultura di una delle citta' piu' importanti, sia a livello musicale che spirituale, del subcontinente indiano e nella sua musica riecheggia l'atmosfera densa di devozione frutto di questa rara esperienza. Attualmente, continua a perfezionarsi sotto la guida del leggendario flautista Hariprasad Chaurasia (un'icona della musica classica dell'India), oltre ad esibirsi per concerti, meditazioni e conferenze in India e in Europa.

http://jacobans.jimdo.com/

Villaggio Ecologico di Granara
http://www.granara.org/
https://www.facebook.com/villaggioecologicodigranara/

Per ricevere ulteriori informazioni e per prenotare potete scrivere a:
laraeleyoga@gmail.com

oppure contattare direttamente al telefono a questi numeri:
349-1316063 (Lara)
347-0540857 (Elena)

I posti disponibili sono limitati. Il costo di ogni singola lezione sarà di 5 euro per gli abitanti dell'ecovillaggio di Granara. L'ingresso al concerto di sabato è aperto a tutti, chiediamo la gentilezza di aiutarci con un'offerta libera.

Vi chiediamo di dar conferma della vostra partecipazione entro il 1 di settembre (contatteci via telefono o email per maggiori informazioni e dettagli).

Evento granara
email
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

ecologia reti vacanze ecologiche acqua cambiamenti climatici sostenibilità economia solidale ecoturismo sociale epistemologia inclusione formazione campi di lavoro

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000