Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Faq

1. Vorrei venirvi a conoscere.

Chi è curioso di conoscerci è invitato a partecipare a una delle attività che proponiamo, prima fra tutte i campi di lavoro.

2. Come funzionano i campi di lavoro?

In alcuni w.end dell'anno organizziamo momenti di lavoro, convivialità, visita e confronto su diversi temi che riguardano l'ecologia. Chi è interessato a conoscerci può iscriversi e partecipare. Le attività lavorative sono rivolte agli spazi comuni, dedicati alle attività. Per rendere sostenibile i campi chiediamo a chi partecipa un contributo per il cibo.

3. E' possibile scambiare lavoro con ospitalità?

Non prevediamo questo tipo di scambio perchè non prevediamo ospitalità di luga durata.

4. Quali attività organizzate durante l'anno?

Oltre ai campi di lavoro, seminari su tencologie appropriate (uso della terra cruda in architettura, costruzioni in bambù, costruire in terra e paglia, ...) e su nonviolenza e facilitazione nei gruppi, residenze teatrali,...

5. Ospitate anche quando non avete attività?

E' possibile essere ospitati al Granaio anche in periodi in cui non abbiamo attività, utilizzando il Granaio in autogestione. E' necessario prendere contatti per verificarne la disponbilità.

6. E' possibile per un gruppo esterno utilizzare le strutture di Granara per alcune attività?

Sì, contattandoci e illustrando l'attività è possibile utilizzare le strutture dedicate all'ospitalità e alle attività anche per i gruppi esterni.

7. Accettate nuovi membri?

Non accettiamo nuovi membri residenziali perché non ci sono altre case libere.

Invece, le persone interessate alle nostre attività possono avvicinarsi alle associazioni che le curano, collaborare e anche entrarne a fare parte.

8. Come siete organizzati?

Siamo strutturati in gruppi/associazioni che si occupano delle attività e prendono insieme le decisioni con il metodo del consenso attraverso un consiglio di portavoce che si riunisce mensilmente.

Esiste inoltre un'assemblea non decisionale di cui fanno parte le persone che investono a lungo termine a Granara, il cerchio, che si confronta quattro volte l'anno.

I proprietari di case e terre conservano il diritto decisionale sulle loro proprietà. Diversi proprietari hanno parzialmente delegato la decisionalità ai gruppi/associazioni relativamente ad alcuni spazi di uso comune.

Evento granara
email
villaggio ecologico di Granara Valmozzola PR

Altri eventi in agenda:

09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

acqua sostenibilità economia solidale cambiamenti climatici epistemologia vacanze ecologiche formazione inclusione campi di lavoro reti ecoturismo sociale ecologia
  • Login

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000