Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Tracce del bosco - edizione 2022

×

Messaggio di avvertimento

Gli inserimenti per questo form sono chiusi.
Percorsi inclusivi nel campo di lavoro internazionale
23 Agosto 2022 - 30 Agosto 2022

L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE ALEKOSLAB - www.alekoslab.org
Dal 1997 Alekoslab, prima cooperativa, ora associazione di promozione sociale, si occupa di educazione alla sostenibilità, formazione alla nonviolenza e alle tecnologie appropriate, didattica e coesione sociale.
Attiva in diversi territori, con sede operativa a Verbania, fa parte della rete di organizzazioni del villaggio ecologico di Granara, dove ha sede legale.

IL VILLAGGIO ECOLOGICO DI GRANARA - www.granara.org
Granara è un villaggio ecologico: un antico borgo dell’Appennino parmense ricostruito in pietra, legno, argilla. Con il sole si producono acqua calda ed energia elettrica, mentre l’acqua è utilizzata con attenzione. Le case sono suddivise in una decina di nuclei abitativi per residenti, soci delle diverse realtà del villaggio, ospiti. Ci sono spazi per la vita comunitaria e per quella privata. Le decisioni vengono prese dai membri del villaggio attraverso una organizzazione partecipata. A Granara sono vive molte attività periodiche aperte a tutti: seminari di formazione sull’ecologia e sulla nonviolenza, un festival di teatro, arti e cultura ecologica, campi di educazione ambientale per bambini e ragazzi, scambi internazionali.

IL CAMPO INTERNAZIONALE ESTIVO DI LAVORO
Dal 1998 a Granara si svolge un campo internazionale estivo di lavoro volontario in collaborazione con l’associazione Servizio Civile Internazionale. 10 volontari da tutto il mondo che, insieme ai partecipanti italiani e ai referenti locali, per due settimane vivono in comunità portando il loro contributo alla manutenzione delle strutture ad uso collettivo e associativo del villaggio. Le giornate di lavoro si alternano a momenti di studio e serate di convivialità. Il confronto avviene anche attraverso il cibo, la musica, il gioco. Questo contesto aperto, stimolante e accogliente, è ideale perché ogni diversità possa trovare spazio di espressione e ogni persona un’occasione di confronto ed evoluzione.

LA PROPOSTA
La proposta che rivolgiamo a giovani con disabilità, prevalentemente maggiorenni, è quella di una esperienza residenziale che si inserisce nel contesto del campo di lavoro internazionale.
Si tratta di un percorso di partecipazione alla vita del gruppo di volontari, che comprende: piccoli lavori di manutenzione, turni di cucina, cura degli spazi comuni. Il percorso prevede anche momenti studio sui temi dell’ecologia, attività serali di conoscenza e socializzazione, attività a supporto della comunicazione in inglese (lingua ufficiale del campo).
Poiché le attività richiedono un certo livello di autonomia personale dei partecipanti, precondizione per l’adesione è una fase di conoscenza reciproca fra responsabili e partecipanti/genitori o tutor, precedente l’adesione al percorso. Questo in modo da valutare la adattabilità del percorso stesso a favore degli aderenti e la sua appropriatezza. Necessaria l’adesione in qualità di soci all’associazione Alekoslab.
I RESPONSABILI DEL PROGETTO
Chiara Tosi - laureata in filosofia, formatrice, counsellor, docente abilitata all'insegnamento di filosofia e storia, specializzata per le attività di sostegno e docente di ruolo in sostegno, presidente di Alekoslab. Presta il suo contributo volontario in qualità di coordinatrice di questo progetto.
Mila Casali – laureata in filosofia, master in counselling sistemico, lavora in progetti di facilitazione rivolti ad adolescenti in difficoltà in laboratori sui temi della sostenibilità.
Simone Evangelisti -

Evento alekoslab
Volontariato e inclusione sociale
inclusione
campi di lavoro
formazione
ecologia
h 24
email
Granara

Altri eventi in agenda:

09
Novembre
2024
Assemblea dei soci 2024

L'assemblea dei soci è convocata

in prima seduta il giorno 09 novembre alle ore 06:00 e in seconda seduta

il giorno 09 NOVEMBRE...

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento
13
Agosto
2024
Tracce del bosco - edizione 2024

Convivenza, collaborazione, socializzazione: un'esperienza inclusiva nella cornice dell'ecovillaggio.

In collaborazione con SCI Italia.

vedi evento

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

formazione epistemologia ecologia acqua economia solidale vacanze ecologiche campi di lavoro cambiamenti climatici reti ecoturismo sociale inclusione sostenibilità
  • Login

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000