con ema dario roby: http://www.granara.org/seminario-forno-terra-cruda-27-28-aprile-2013-it
con serata sull'energia http://granara.org/progetto-realizzazione-evoluzione-energia-elettrica-
Campo di lavoro - visita di granara - incontro dedicato ai temi del referendum
Il gruppo g.eco di granara (gruppo ecologia) vi invita al secondo campo di lavoro della primavera 2011! Sarà il 28-29 maggio e l'arrivo è previsto per venerdì 27 sera a cena, la partenza per domenica entro le 17:00.
Il campo è dedicato:
ai lavori di giardinaggio e cura del nuovo orto realizzato secondo i principi della permacultura -al completamento dei pavimenti delle docce solari esterne alla sistemazione della casa in terra e paglia dedicata al centro sull'ecologia alla sistemazione dell'area del campeggio per i campi di 100passi a lavori di manutenzione variA turno, cucineremo e puliremo il Granaio, il luogo dell'ospitalità, dove dormirete. Non mancherà un piccolo tour di Granara. Da più di un anno associamo al campo di lavoro incontri ludico-riflessivi dedicato ai temi dell'ecologia. Dopo il cambiamento climatico, il picco del petrolio, gli scenari di transizione (de)nuclearizzati, gli immaginari mediterranei di altai dei wuming, il negazionismo climatico, la facilitazione, la partecipazione e alla cittadinanza attiva, questa volta l'incontro di approfondimento del sabato sarà dedicato ai temi dei referendum.
Vi chiediamo a chi partecipa al campo un contributo di 30 euro che comprende i pasti dalla cena di venerdì al pranzo della domenica e l'ospitalità. Il contributo comprende il cibo, ma non il vino.
I numeri sono limitati ed è necessario prenotare! Mandate una mail a: villaggio@granara.org. In seguito alla chiusura delle iscrizioni, invieremo dettagli sul campo.
SABATO 1 MARZO 2014 FESTA DI CARNEVALE A GRANARA volantino
Progetto energia elettrica a Granarafotovoltaico-eolico (2007)
Da lunedì 16 a sabato 21 luglio 2001:
2° Edizione del GRANARA FESTIVAL
domenica 22 luglio: FESTA a Borgotaro
Dopo l'intensa esperienza dell'anno scorso vorremmo che l'edizione di quest'anno si confrontasse ancora più profondamente con il luogo dove è ospitato e quindi non solo con il Villaggio di Granara, dove il festival ha fisicamente luogo, ma pure con la valle, e in particolare con la cittadina di Borgotaro.
Infatti la novità di questa seconda edizione del Granara Festival è la festa: vino, danze, musiche e balli in piazza con e per i Borgotaresi e i Valtaresi. Ogni gruppo preparerà una piccola performance dimostrativa del lavoro svolto durante il Festival; il tutto per salutarci in festa e darci l'appuntamento alla prossima estate.
Programma:
Mattina
Training fisico (Mattia Fabris, Silvia Gallerano, Stefano Orlandi), corso di giocoleria (Fabio Cordani, Alberto Bruni) e training vocale (Sandra Zoccolan, Oskar Boldre, Arianna Scommegna).
Pomeriggio
Angolo della poesia (diretto da Matilde Facheris e Nadia Fulco) ed esperienze di storia (diretto da Maria Pilar Perez Aspa e Renata Ciaravino) con la partecipazione straordinaria di Ascanio Celestini.
Sera
Spettacoli di:
- Laura Curino in "Passione" di Curino, Tarasco e Vacis.
- Francesco Micheli e i Pomeriggi Musicali in "Verdi".
- Danio Manfredini in "Hic Desinit Cantus" di Manfredini.
- Compagnia Dionisi in "Molti amori - Diversi odi - Correva l'anno 2001"
- Patrizio Dall'Argine con il suo nuovo spettacolo … e altri ancora in via di definizione!
In collaborazione con l'Associazione Alter-ego di Borgotaro e l'Associazione Maltrainsema di Milano.