Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Resilienza e sistemi complessi

Reti - di TSEN-archìa

Estraiamo qualche primo elemento sullo studio Universal resilience patterns in complex networks, 10.1038/nature16948, pubblicato su Nature, vol. 530, il 18 febbraio 2016.

La resilienza è l'abilità del sistema di modificare la propria attività per mantenere le funzionalità di base quando soprvvengono errrori, fallimenti e traformazioni ambientali.

Studiando le dinamiche dei componenti il sistema e le interazioni fra i nodi è possibile determinare la resilienza di numerosi sistemi, dalla cellula ai sistemi sociali.

Sono prese inconsiderazione le seguenti caratteristiche: la quantità di interconnessioni fra i link; il grado di link e il loro peso; il rapporto fra le connessioni in entrata e uscita.

Lo studio conclude che densità (molteplici connessioni fra i diversi link), eterogeneità (connessioni fra link diversi), simmetria (equivalenza di link in entrata e uscita) sono gli elementi che determinano una maggiore resilienza nei sistemi, favorendoli nel reggere l'impatto di ampie perturbazioni.

Scarica qui l'articolo.

Altri articoli

Luglio
2025
Popolare e sostenibile: la nostra energia

Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto!

Con il cofinanziamento di

leggi tutto
Luglio
2025
Ecosistema Alekoslab

Il 2025 e parte del 2026 sono dedicati a una complessiva riorganizzazione dell'associazione.

leggi tutto
Novembre
2023
Un tuffo nella biodiversità

Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità...

leggi tutto

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

11 Ago
Tracce del bosco - edizione 2025
Tracce del bosco è un campo estivo di lavoro e convivenza. Immersi in spazi naturali dove è possibile l’esperienzialità e la... leggi tutto

Tutti gli eventi

tag cloud

vacanze ecologiche reti sostenibilità acqua formazione ecologia economia solidale cambiamenti climatici inclusione campi di lavoro ecoturismo sociale epistemologia

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000