tesi di Elena Vignali (elenaBU) su: Comuni, ecovillaggi e comunità familiari. Studi di caso a confronto (2007). Un caso a confronto è quello di Granara
Durante le attività educative tutta Granara è pervasa da un'atmosfera magica e gli abitanti, nessuno escluso, entrano nello spirto dei campi.
I principali spazi del Villaggio utilizzati per attività educative sono:
relazione del seminario di terra “TERRA E ARGILLA PER COSTRUIRE ” 2005
In questa sezione è possibile consultare i costi per iscriversi al festival
Articolo di Paolo, Sergio e Santosh nel loro VIAGGIO NEL CUORE DELLA TRANSIZIONE 18-19 giugno 2016
Sono tantissimi gli artisti che hanno portato il proprio lavoro al festival.
Ecco alcune attività sbocciate in questi anni a Granara
20-22 aprile e 11-13 maggio 2012 - Seminario Residenziale
Per uno sguardo ecologico sulle relazioni umane
/*-->*/ /*-->*/Cambiamenti climatici, crisi economica, svuotamento dei meccanismi rappresentativi: pericoli o opportunità?
Da un lato, appelli all'unità, all'armonia, alla solidarietà, alla Concordia.
Dall'altro, auspici per un mondo decrescente, equo e partecipativo.
Ma fra queste due visioni, quali sono le differenze nell'intendere potere, conflitto, democrazia?