Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2025
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Tutti gli eventi

10
Maggio
2013
Evento granara
seminario forno fase 2

http://granara.org/seminario-forno-terra-cruda-fase-2-11-12-maggio-2013-it siamo in pochissimi e quindi non

SCOPRI EVENTO
27
Aprile
2013
Evento granara
seminario forno

con ema dario roby: http://www.granara.org/seminario-forno-terra-cruda-27-28-aprile-2013-it

SCOPRI EVENTO
13
Aprile
2013
Evento granara
campo di lavoro e messa in bellezza apertura stagione

con serata sull'energia http://granara.org/progetto-realizzazione-evoluzione-energia-elettrica-

SCOPRI EVENTO
28
Maggio
2011
Evento granara
Campo di lavoro di primavera 2011

Campo di lavoro - visita di granara - incontro dedicato ai temi del referendum

Il gruppo g.eco di granara (gruppo ecologia) vi invita al secondo campo di lavoro della primavera 2011! Sarà il 28-29 maggio e l'arrivo è previsto per venerdì 27 sera a cena, la partenza per domenica entro le 17:00.

Il campo è dedicato:

ai lavori di giardinaggio e cura del nuovo orto realizzato secondo i principi della permacultura -al completamento dei pavimenti delle docce solari esterne alla sistemazione della casa in terra e paglia dedicata al centro sull'ecologia alla sistemazione dell'area del campeggio per i campi di 100passi a lavori di manutenzione vari

A turno, cucineremo e puliremo il Granaio, il luogo dell'ospitalità, dove dormirete. Non mancherà un piccolo tour di Granara. Da più di un anno associamo al campo di lavoro incontri ludico-riflessivi dedicato ai temi dell'ecologia. Dopo il cambiamento climatico, il picco del petrolio, gli scenari di transizione (de)nuclearizzati, gli immaginari mediterranei di altai dei wuming, il negazionismo climatico, la facilitazione, la partecipazione e alla cittadinanza attiva, questa volta l'incontro di approfondimento del sabato sarà dedicato ai temi dei referendum.

Vi chiediamo a chi partecipa al campo un contributo di 30 euro che comprende i pasti dalla cena di venerdì al pranzo della domenica e l'ospitalità. Il contributo comprende il cibo, ma non il vino.
I numeri sono limitati ed è necessario prenotare! Mandate una mail a: villaggio@granara.org. In seguito alla chiusura delle iscrizioni, invieremo dettagli sul campo.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campo SCI 2012

Foto del campo del Servizio Civile Internazionale 2012

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Solare termico
Corso di formazione per l'autocostruzione di impianti solari termici


Il corso prevede:

Fondamenti della tecnologia dei collettori solari per produzione di acqua calda. Sistemi a circolazione naturale e a circolazione forzata. Dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto in funzione delle necessità dell'utente. Convenienza economica dell'impianto autocostruito. Costruzione in loco di un collettore solare da 4 m2, sufficiente per soddisfare il fabbisogno estivo di acqua calda sanitaria al 100 % e una quota di ca. 70 % del fabbisogno annuale per una famiglia di 3 persone Visita ad un impianto autocostruito di 8 m2 funzionante in località Olgiate Olona.

Obiettivi:

Fornire le basi teoriche e pratiche per diffondere  l'autocostruzione di impianti solari termici da parte di gruppi di cittadini. Formare persone (tecnici o con esperienza nel settore) che diventeranno i punti di riferimento per la diffusione di iniziative analoghe sul territorio. Sviluppare, assieme ai partecipanti ed altre organizzazioni già attive nel settore, una rete per la promozione dell'energia solare.

Profilo dei partecipanti:

    Il corso è impostato per offrire la teoria, le basi e la pratica dell'autocostruzione in un ciclo integrato di “conoscenza ed esperienza”.

    I partecipanti sono comuni cittadini con un minimo di manualità, o persone con formazione tecnica o con esperienza nel settore che vogliono promuovere l'utilizzo dell'energia solare-termica in ambito locale, in qualità di:

Cittadini ecosensibili Progettisti, installatori, operatori idraulici Tecnici comunali Responsabili e/o collaboratori delle agenzie o sportelli energetici locali Docenti delle scuole professionali o istituti tecnici Formatori di gruppi di autocostruzione d'impianti solari

    La tecnologia dell'impianto solare autocostruito è stata sviluppata e migliorata durante 20 anni da gruppi austriaci di autocostruzione.

    Oggi l'Austria, primo paese europeo nell'uso del solare termico, ha in opera una quota di ben 300.000 m2 di pannelli solari autocostruiti.

    Un impianto solare autocostruito, collegato ad una caldaia di integrazione per il riscaldamento necessario nel periodo dell'anno in cui l'irraggiamento solare non è sufficiente, può costare la metà di un impianto uguale disponibile in commercio a parità di efficienza.

    Con la pratica dell'autocostruzione, l'utilizzatore finale acquista maggiore consapevolezza sull'uso delle risorse e sulle applicazioni delle tecnologie più appropriate disponibili,  aumentando la propria autonomia rispetto all'offerta di tecnologia proposta dal mercato.

    Programma del corso:

    Parte Teorica

Principi del riscaldamento solare Dimensionamenti Convenienza economica

    Parte Pratica

Realizzazione del collettore solare Visita e collaudo di un impianto autocostruito.
SCOPRI EVENTO
Evento granara
Banca del tempo
Il Festival è organizzato da persone che offrono il proprio impegno principalmente a titolo volontario.
SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminario INTONACI in TERRA CRUDA 12-13-14 settembre 2014

ven 12 - sab 13 - dom 14 settembre 2014

SEMINARIO PRATICO DI COSTRUZIONE

INTONACI in TERRA CRUDA  con Emanuele Cavallo e Dario Sabbadini

Autocostruzione con materiali a basso impatto ambientale

a breve: Foto

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Progetto "TROADES"

Il Progetto TROADES ( titolo originale di “Le Troiane” di Euripide) 
nasce dall’esigenza di intraprendere un percorso artistico, sociale e
culturale di elevato livello professionale, per giungere, dopo diverse
tappe, alla realizzazione di uno spettacolo finale come simbolo di
tutto il processo.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campagna Pietre
Campagna PIETRE
Aiutaci a completare il Granaio     {flv}granaio{/flv}    

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

economia solidale cambiamenti climatici formazione inclusione acqua vacanze ecologiche ecologia reti campi di lavoro sostenibilità ecoturismo sociale epistemologia

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000