Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Tutti gli eventi

Evento granara
2°test

secondo test

SCOPRI EVENTO
Evento granara
staff, organizzazione e costi

Lo staff del "Campo bambini" è di norma composto da 7 educatori a cui si aggiungono i cuochi e gli animatori, tutti dell'Associazione Centopassi e tutti con una vasta esperienza nel settore. Molti dei membri dell'associazione si occupano di educazione professionalmente e hanno una lunga esperienza di lavoro in comune .

L’Associazione Centopassi è stata creata per coordinare le attività educative che si svolgono a Granara, che è un piccolo villaggio in sasso sull'Appennino Tosco-emilano, sito a 600 m. sul livello del mare nel Comune di Valmozzola, in provincia di Parma.

Essendo i bambini coinvolti nell'iniziativa circa 40, il rapporto è di circa 1 educatore ogni 6 partecipanti. Se poi sommiamo tutte le persone che collaborano alla preparazione del campo, (animatori, guide, cuochi) il numero totale di è di 15 adulti coinvolti nell'organizzazione di questo evento.

La cucina prevede cibi genuini, con buona percentuale di alimenti biologici e locali. Il pernottamento sarà in tenda o in caso di maltempo all'interno delle case del Villaggio.

Granara mette a disposizione alcune strutture per l'ospitalità: cucina professionale, salone attività, tensiostrutture esterne, bagni. Escursioni a parte, le animazioni e i giochi si svolgeranno all'interno dei 100 ettari di boschi e pascoli di proprietà del villaggio.

Un pullman privato ci condurrà in tutti gli spostamenti della settimana.

 

Il costo del campo e di 300 euro, incluso trasporti e assicurazione. 

 Per ulteriori informazioni: Chiara Magnani cell. 3409749676
o scrivere a centopassi@granara.org


SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminario Bambù 18-19 maggio 2013

Le foto del Bambù

 

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Contatti Granara

come arrivare

SCOPRI EVENTO
Evento granara
progetto "Granara villaggio sostenibile"

Questo è un progetto di sviluppo del nostro villaggio ecologico:

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campo avventura 2001

foto in bianconero

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Fa' la cosa giusta!

Anche quest'anno parteciperemo a :

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo di lavoro 17-18 aprile 2010

sabato-domenica 17-18 maggio 2010 - Campo di lavoro - presentazione del libro Altai dei WuMing

Sarà un campo un po' speciale, perché alle 17:30 il g.eco (gruppo
granara ecologia) organizza la presentazione dell'ultimo libro dei
WuMing, Altai.

 

 

Due degli autori saranno nostri ospiti.

Questo incontro fa parte dei momenti ludico-riflessivi che il g.eco
propone a granara sui temi dell'ecologia. Dopo le scommesse sui cavalli
climate change e pick oil, dopo gli scenari di transizione
(de)nuclearizzati, questa volta, partiamo da un romanzo, per alimentare
e confrontare i nostri immaginari.

A seguire, una cena di autofinanziamento, che collaboreremo a preparare.
Non mancherà un piccolo tour di granara.

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederl

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminari su tecnologie appropriate

Costruire con materiali naturali. L'uso sostenibile della risorsa bosco e acqua.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Educazione ambientale: presentazione

Per contatti: centopassi@granara.org


EducAZIONE: tra AVVENTURA, NATURA e COMUNITA'
 Nell'ambito del Villaggio è nata l'associazione educativa "Centopassi" che si prefigge di diffondere tra le nuove generazioni un'idea di ecologia sociale, cioè un'idea di ecologia strettamente intrecciata all'impegno civile e alla sperimentazione di modelli sociali sostenibili.
Il fine educativo della nostra associazione è quello di favorire nel bambino/a e nel ragazzo/a lo sviluppo di una propria identità autonoma, della fiducia in se stesso/a e nella forza del gruppo, quale ambito di cooperazione e confronto, offrendo un laboratorio di socialità dentro e in armonia con la natura.
La via maestra per raggiungere ciò è costituita dall'Avventura cioè dall'esperienza attiva, diretta e ludica dentro un contesto sociale e ambientale insolito e affascinante. 
A Granara il rispetto per la natura non si apprende  con precetti morali. La natura è un'amica e una compagna di viaggio alla quale affidarsi, lasciandosi pervadere dallo stupore della sua bellezza.
La nostra proposta mira ad instaurare relazioni autentiche e durature con il gruppo di bambini/e e ragazzi/e, cercando di coinvolgerli nell'idea di “Villaggio” inteso come comunità di relazioni solidali e di attività eco-compatibili.  Leggi il progetto 


AFFILIATA

 

CAMPI 2012

DATE DEI CAMPI
dal 10 al 16 giugno: AVVENTURA 1 (3°, 4° e 5 elementare)
dal 19 al 23 giugno: SCOPERTA (1° e 2° elementare)
dal 24 al 30 giugno: AVVENTURA 2 (3°, 4° e 5 elementare)
dal 1 al 7 luglio: ESPERIENZA 1 (1°, 2° e 3° media)
dal 8 al 14 luglio: ESPERIENZA 2 (1°, 2° e 3° media)

Per il Campo Autogestione la data è da definirsi.
 

SERATE DI PRESENTAZIONE:

- 30 MARZO A PARMA, ORE 21, PRESSO LIBRERIA  DEI RAGAZZI "LIBRI E FORMICHE"

-  3 APRILE 2012 A MILANO IN VIA VIRGILIO BROCCHI 5 - MM URUGUAY ORE 21 C/O SCUOLA ELEMENTARE

 

 

COSTI
Data la delicata situazione economica in cui tutti ci troviamo, quest'anno l'associazione ha deciso di non aumentare la quota di iscrizione, ma di proporne una maggiore diversificazione:
Quota base: 315 euro
Quota ridotta o gratuita: da discutere e definire con i responsabili dei singoli campi
Quota fratelli: 280 euro per ognuno dei fratelli che partecipano ai campi (anche se di fasce di età diverse)
Quote sostenitori: 350 o 400 euro, un libero contributo a scelta di chi paga la quota che serve per aumentare le possibilità di quote ridotte e a sostenere il progetto di Granara.
Nel compilare la preiscrizione, vi chiediamo di indicare quale quota siete intenzionati a versare.
 

Lo staff educatori:

Gli educatori dei nostri campi estivi sono tutti volontari della nostra associazione, che lavorano assieme e si conoscono da tempo (in alcuni casi da una vita), accomunati dalla passione per l’ecologia.  I responsabili dei campi sono tutti educatori professionisti o insegnanti.
Ogni staff lavora per parecchi mesi alla preparazione di ciascun campo e tutti sono chiamati ogni anno a svolgere una comune attività di formazione. 

    

Laboratori:

L'Associazione Centopassi organizza anche laboratori di un giorno per scolaresche sui temi delle tecnologie appropriate, della bioedilizia e dell'ecologia sociale.
Per avere i dettagli delle proposte contattare i referenti tramite mail.

Gli Spazi:

Lo spazio a disposizione dei ragazzi è notevole. Il Villaggio possiede un grande appezzamento e alcune strutture che  bambini e ragazzi trasformano nel loro regno.

PRINCIPALI SPAZI 

PER INFORMAZIONI GENERALI CONTATTARE 
Giovanni Del Genio centopassi@granara.org

 

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

11 Ago
Tracce del bosco - edizione 2025
Tracce del bosco è un campo estivo di lavoro e convivenza. Immersi in spazi naturali dove è possibile l’esperienzialità e la... leggi tutto

Tutti gli eventi

tag cloud

epistemologia reti sostenibilità ecologia cambiamenti climatici inclusione formazione economia solidale campi di lavoro acqua ecoturismo sociale vacanze ecologiche

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000