Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Tutti gli eventi

Evento granara
Progetto, realizzazione, evoluzione: energia elettrica da fonti rinnovabili

PRESENTAZIONE

Parte integrante del progetto del villaggio è la sperimentazione, diffusione e APPLICAZIONE delle fonti di energia rinnovabile per soddisfare le esigenze di energia: elettricità, calore, trasporti.

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo autogestione 07

CAMPO DELL’AUTOGESTIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

Al centro di questo campo vi è la presa di coscienza e responsabilità da parte dei ragazzi che partecipano.

E’ un percorso che porta i ragazzi a rendersi conto delle proprie potenzialità rispetto a se stessi, al gruppo e all’intero villaggio di Granara.

Autogestione prende il significato di responsabilità, presa in carica di tutto ciò che necessitiamo per il nostro benessere: il cibo, lo spazio in cui viviamo, il modo in cui stiamo insieme nel tempo libero.

Il campo è un viaggio, non solo metaforico, nell’autogestione; sarà infatti un campo itinerante che partirà dal rifugio Lagoni, toccherà  vette e giungerà a Granara dove i ragazzi avranno parte attiva nella costruzione del villaggio e scambieranno esperienze con i giovani del campo internazionale SCI (servizio civile internazionale).

Quest’anno ai ragazzi verrà proposto un percorso di riflessione sull’acqua. L’acqua caratterizzerà i luoghi in cui saremo e le attività che ci accompagneranno. L'acqua come metafora, risorsa e piacere sarà tematizzata durante il trekking all'interno del Parco regionale dei Cento Laghi e a Granara, luogo che ha un'attenzione particolare verso il tema della siccità, che sempre più colpisce anche il nostro Appennino.  

 

 

 

.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Calendario interno

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Festival 2015 - Salvaterra

Laboratorio con Gabriella Salvaterra

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Laboratorio con Mimmo Sorrentino
Sono tutto/a innamorato/a - Laboratorio di teatro Da martedi 4 a venerdi 7 agosto 2015 laboratorio di scrittura teatrale e messa in scena condotto da Mimmo Sorrentino.   Una storia d’amore tra l’ascolto e la parola, un percorso di teatro partecipato.
SCOPRI EVENTO
Evento granara
Agriturismi nella zona

documento pdf per altre soluzioni di vitto e alloggio nella nostra zona

SCOPRI EVENTO
Evento granara
museo MAGra

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Festival 2017
Sette giorni di incontri e spett
SCOPRI EVENTO
Evento granara
I temi del Festival
Attraversando la Società della Stanchezza   "La stanchezza della società della prestazione è una stanchezza solitaria, che agisce separando e isolando.  Contrapporre alla stanchezza che non ha parole, non ha vista, che divide, una stanchezza che si esprime, che vede e riconcilia. La stanchezza è disarmante. Nel lungo, lento sguardo di chi è stanco sorge la risolutezza della quiete" Byung Chul-Han

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Imparare costruendo: convegno al politecnico - le esperienze a Granara

All'interno del Convegno

Imparare Costruendo

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

New Carbon Footprint
New: co2.alekos.net     Old italian: Calcola la tua impronta carbonica Old english: Carbon Footprint

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

formazione campi di lavoro acqua ecologia cambiamenti climatici sostenibilità economia solidale vacanze ecologiche reti epistemologia ecoturismo sociale inclusione

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000