INGRESSO SPETTACOLI
Intero 12 €
Ridotto 8 € (18- / 60+)
Bambini 6 € (sotto i 12 anni)
SABATO 7 GIUGNO 2008
LA FESTA DEL GRANAIO
raccogliamo insieme il
grano per il prossimo inverno
giornata a sostegno del Granaio, luogo per l’ospitalità
delle attività di e a Granara
Campo di lavoro - visita di granara - incontro dedicato alle sperimentazioni del villaggio
Il gruppo g.eco di granara (gruppo ecologia) vi invita al campo di lavoro primaverile 2012!
*quando*
sabato-domenica 24-25 marzo 2012 (arrivo venerdì 23 per cena-partenza domenica nel tardo pomeriggio)
**perché**
Vi invitiamo a venire a darci una mano e a conoscere Granara.
Ci dedicheremo a lavori di manutenzione di orto e giardino, compost toilet esterni, spazi comuni. Una squadra si occuperà di cucinare e pulire per tutti. Si prevedono circa 6 ore di lavoro al giorno. Ad ogni campo di lavoro associamo un incontro di confronto e approfondimento. Questa volta vi proponiamo un momento dedicato a transizione e catastrofe. Faremo inoltre una visita del villaggio.
*come*
Vi chiediamo un contributo di 30euro, per coprire i costi di vitto alloggio e materiali. Dormirete nel Granaio (casa dell'ospitalità con stanze e letti). Portatevi sacco a pelo, vestiti, scarpe e guanti adatti al lavoro e qualcosa di caldo da mettere la sera e per ripararsi da eventuale pioggia. Gradito un ricambio di scarpe per stare nel Granaio.
*dove*
Per raggiungere Granara guardate sul sito http://www.granara.org/index.php?option=com_content&task=view&id=116&Itemid=78 . Vi metteremo in contatto e vi chiediamo di sentirvi per condividere passaggi in auto dalle vostre città o dalla stazione di berceto (a una mezz'ora da granara).
*chi*
Chi ha voglia di fare un'esperienza di lavoro e di convivenza collettiva e ha interesse per Granara. Chi sta progettando un villaggio ed è curioso degli aspetti relazionali e decisionali e della facilitazione.
*I numeri sono limitati ed è necessario prenotare! Mandate una mail a: villaggio@granara.org , riceverete ulteriori dettagli. Grazie.
A presto dal g.eco!!!
Lo staff del "Campo bambini" è di norma composto da 7 educatori a cui si aggiungono i cuochi e gli animatori, tutti dell'Associazione Centopassi e tutti con una vasta esperienza nel settore. Molti dei membri dell'associazione si occupano di educazione professionalmente e hanno una lunga esperienza di lavoro in comune .
L’Associazione Centopassi è stata creata per coordinare le attività educative che si svolgono a Granara, che è un piccolo villaggio in sasso sull'Appennino Tosco-emilano, sito a 600 m. sul livello del mare nel Comune di Valmozzola, in provincia di Parma.
Essendo i bambini coinvolti nell'iniziativa circa 40, il rapporto è di circa 1 educatore ogni 6 partecipanti. Se poi sommiamo tutte le persone che collaborano alla preparazione del campo, (animatori, guide, cuochi) il numero totale di è di 15 adulti coinvolti nell'organizzazione di questo evento.
La cucina prevede cibi genuini, con buona percentuale di alimenti biologici e locali. Il pernottamento sarà in tenda o in caso di maltempo all'interno delle case del Villaggio.
Granara mette a disposizione alcune strutture per l'ospitalità: cucina professionale, salone attività, tensiostrutture esterne, bagni. Escursioni a parte, le animazioni e i giochi si svolgeranno all'interno dei 100 ettari di boschi e pascoli di proprietà del villaggio.
Un pullman privato ci condurrà in tutti gli spostamenti della settimana.
Il costo del campo e di 300 euro, incluso trasporti e assicurazione.
Per ulteriori informazioni: Chiara Magnani cell. 3409749676
o scrivere a centopassi@granara.org
Sei una cooperativa sociale? Ti occupi di gestire comunità o residenze? Desideri offrire un periodo di vacanza e studio condotto dai tuoi educatori?