Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
Laboratorio per ragazzi
Ti vedo! Ti vedo! – Laboratorio per ragazzi Da martedì 4 a venerdì 7 agosto 2015  

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo di lavoro 15-16 maggio 2010

sabato-domenica 15-16 maggio 2010 - Campo di lavoro - presentazione del libro sul negazionismo climatico

il campo è dedicato a piccoli lavori di muratura intorno alla casa in
terra e paglia, sistemazione del Granaio, e lavori di manutenzione. a
turno, cucineremo e puliremo il Granaio, il luogo dell'ospitalità, dove
dormirete.

Oltre a condividere il lavoro, non mancherà un piccolo tour di granara.

Anche per questo campo il gc.eco (gruppo granara ecologia) propone un
incontro ludico-riflessivo dedicato ai temi dell'ecologia. Dopo le
scommesse sui cavalli climate change e pick oil, gli scenari di
transizione (de)nuclearizzati, e gli immaginari sul noi in movimento del
romanzo altai dei wuming, questa è la volta di parlare di negazionismo
climatico, ovvero "A qualcuno piace caldo!", come titola un libro che si
occupa delle falsità che vengono spacciate per verità scientifiche.

La sera di sabato sarà nostro ospite l'autore, Stefano Caserini, docente
di Fenomeni di inquinamento al Politecnico di Milano, che presenterà
l'edizione tascabile di AQPC, ovvero "Guida alle leggende sul clima che
cambia. Come la scienza diventa opinione" .

vi chiediamo un contributo di 30 euro che comprende i pasti dalla cena
di venerdì al pranzo della domenica e l'ospitalità. il contributo
comprende il cibo.

i posti disponibili sono pochi e occorre iscriversi rapidissimamente
rispondendo a questa mail. se vi va, fate girare fra le vostre
conoscenze. in seguito alla chiusura delle iscrizioni, invieremo
dettagli sul campo.

villaggio@granara.org

 

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederl

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo di lavoro di primavera 24-25 marzo 2012

Campo di lavoro - visita di granara - incontro dedicato alle sperimentazioni del villaggio

Il gruppo g.eco di granara (gruppo ecologia) vi invita al campo di lavoro primaverile 2012!

*quando* 
sabato-domenica 24-25 marzo 2012 (arrivo venerdì 23 per cena-partenza domenica nel tardo pomeriggio) 
**perché** 
Vi invitiamo a venire a darci una mano e a conoscere Granara.
Ci dedicheremo a lavori di manutenzione di orto e giardino, compost toilet esterni, spazi comuni. Una squadra si occuperà di cucinare e pulire per tutti. Si prevedono circa 6 ore di lavoro al giorno. Ad ogni campo di lavoro associamo un incontro di confronto e approfondimento. Questa volta vi proponiamo un momento dedicato a transizione e catastrofe. Faremo inoltre una visita del villaggio.
*come* 
Vi chiediamo un contributo di 30euro, per coprire i costi di vitto alloggio e materiali. Dormirete nel Granaio (casa dell'ospitalità con stanze e letti). Portatevi sacco a pelo, vestiti, scarpe e guanti adatti al lavoro e qualcosa di caldo da mettere la sera e per ripararsi da eventuale pioggia. Gradito un ricambio di scarpe per stare nel Granaio.
*dove* 
Per raggiungere Granara guardate sul sito http://www.granara.org/index.php?option=com_content&task=view&id=116&Itemid=78 . Vi metteremo in contatto e vi chiediamo di sentirvi per condividere passaggi in auto dalle vostre città o dalla stazione di berceto (a una mezz'ora da granara). 
*chi* 
Chi ha voglia di fare un'esperienza di lavoro e di convivenza collettiva e ha interesse per Granara. Chi sta progettando un villaggio ed è curioso degli aspetti relazionali e decisionali e della facilitazione.

*I numeri sono limitati ed è necessario prenotare! Mandate una mail a: villaggio@granara.org , riceverete ulteriori dettagli. Grazie.

A presto dal g.eco!!!      

SCOPRI EVENTO
Evento granara
presentazione tecnologie appropriate

presentazione sulle tecnologie appropriate sperimentate a Granara

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Educazione ambientale: presentazione

Per contatti: centopassi@granara.org


EducAZIONE: tra AVVENTURA, NATURA e COMUNITA'
 Nell'ambito del Villaggio è nata l'associazione educativa "Centopassi" che si prefigge di diffondere tra le nuove generazioni un'idea di ecologia sociale, cioè un'idea di ecologia strettamente intrecciata all'impegno civile e alla sperimentazione di modelli sociali sostenibili.
Il fine educativo della nostra associazione è quello di favorire nel bambino/a e nel ragazzo/a lo sviluppo di una propria identità autonoma, della fiducia in se stesso/a e nella forza del gruppo, quale ambito di cooperazione e confronto, offrendo un laboratorio di socialità dentro e in armonia con la natura.
La via maestra per raggiungere ciò è costituita dall'Avventura cioè dall'esperienza attiva, diretta e ludica dentro un contesto sociale e ambientale insolito e affascinante. 
A Granara il rispetto per la natura non si apprende  con precetti morali. La natura è un'amica e una compagna di viaggio alla quale affidarsi, lasciandosi pervadere dallo stupore della sua bellezza.
La nostra proposta mira ad instaurare relazioni autentiche e durature con il gruppo di bambini/e e ragazzi/e, cercando di coinvolgerli nell'idea di “Villaggio” inteso come comunità di relazioni solidali e di attività eco-compatibili.  Leggi il progetto 


AFFILIATA

 

CAMPI 2012

DATE DEI CAMPI
dal 10 al 16 giugno: AVVENTURA 1 (3°, 4° e 5 elementare)
dal 19 al 23 giugno: SCOPERTA (1° e 2° elementare)
dal 24 al 30 giugno: AVVENTURA 2 (3°, 4° e 5 elementare)
dal 1 al 7 luglio: ESPERIENZA 1 (1°, 2° e 3° media)
dal 8 al 14 luglio: ESPERIENZA 2 (1°, 2° e 3° media)

Per il Campo Autogestione la data è da definirsi.
 

SERATE DI PRESENTAZIONE:

- 30 MARZO A PARMA, ORE 21, PRESSO LIBRERIA  DEI RAGAZZI "LIBRI E FORMICHE"

-  3 APRILE 2012 A MILANO IN VIA VIRGILIO BROCCHI 5 - MM URUGUAY ORE 21 C/O SCUOLA ELEMENTARE

 

 

COSTI
Data la delicata situazione economica in cui tutti ci troviamo, quest'anno l'associazione ha deciso di non aumentare la quota di iscrizione, ma di proporne una maggiore diversificazione:
Quota base: 315 euro
Quota ridotta o gratuita: da discutere e definire con i responsabili dei singoli campi
Quota fratelli: 280 euro per ognuno dei fratelli che partecipano ai campi (anche se di fasce di età diverse)
Quote sostenitori: 350 o 400 euro, un libero contributo a scelta di chi paga la quota che serve per aumentare le possibilità di quote ridotte e a sostenere il progetto di Granara.
Nel compilare la preiscrizione, vi chiediamo di indicare quale quota siete intenzionati a versare.
 

Lo staff educatori:

Gli educatori dei nostri campi estivi sono tutti volontari della nostra associazione, che lavorano assieme e si conoscono da tempo (in alcuni casi da una vita), accomunati dalla passione per l’ecologia.  I responsabili dei campi sono tutti educatori professionisti o insegnanti.
Ogni staff lavora per parecchi mesi alla preparazione di ciascun campo e tutti sono chiamati ogni anno a svolgere una comune attività di formazione. 

    

Laboratori:

L'Associazione Centopassi organizza anche laboratori di un giorno per scolaresche sui temi delle tecnologie appropriate, della bioedilizia e dell'ecologia sociale.
Per avere i dettagli delle proposte contattare i referenti tramite mail.

Gli Spazi:

Lo spazio a disposizione dei ragazzi è notevole. Il Villaggio possiede un grande appezzamento e alcune strutture che  bambini e ragazzi trasformano nel loro regno.

PRINCIPALI SPAZI 

PER INFORMAZIONI GENERALI CONTATTARE 
Giovanni Del Genio centopassi@granara.org

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Progetto acqua Torchiera

Progetto di raccolta-utilizzo-riutilizzo acqua della Cascina Torchiera Senzacqua

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Iscrizione al W-end di ecoturismo aprile 2015

16 Apr - 17 Apr 2016

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campo medie 2003
SCOPRI EVENTO
Evento granara
COMETS: Gruppo di Ricerca Partecipata

Granara partecipa attraverso Alekoslab al Gruppo di Ricerca Partecipata del progetto COMETS (Collective Action Models for the Energy Transition and Social In

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara Festival 2015

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Convocazione assemblea straordinaria soci
Modifica Statuto
L'assemblea dei soci è convocata in forma straordinaria il giorno sabato 02 LUGLIO 2022 alle ore 21:00 con il seguente odg: 1. Modifiche dello... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

acqua epistemologia campi di lavoro ecoturismo sociale economia solidale sostenibilità formazione cambiamenti climatici ecologia inclusione vacanze ecologiche reti

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000