Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2025
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Tutti gli eventi

Evento granara
Granara Festival 2004

GRANARA.... !!!!

 

Granara al mattino: aprire la tenda e il verde ti entra dentro, il cielo così azzurro e le nuvole che passano trasportate da un vento fortissimo che spazza via i pensieri, che porta freschezza che porta idee da realizzare, il sole che scalda e che invoglia a ridere, cantare , recitare, ballare....

Granara la notte: il cielo grandissimo, le stelle luminosissime, la musica, ballare sotto le stelle, correre in un prato che si trasformerà il mattino dopo in una palestra teatrale o in luogo magico dove si potrà provare a essere qualcun altro, ma intanto c'è la notte, i sorrisi, il vino, il fuoco acceso, la stanchezza che non arriva mai, o che arriva ma che sei così felice che non la senti più e vorresti che non finisse mai....

 

Granara i pasti: sedersi al tavolo con tutti e con nessuno, con chiunque, raccontare la propria vita, mentre le api cercano di entrare nel miele, il pane, le tazze di latta, ma come si fa a non mangiare sempre in questo modo, il tavolo di legno, lavare i piatti e intanto, un'altra idea, una musica, qualcuno inizia a cantare....

Granara i laboratori: magia delle magie ti svegli alle 8 del mattino e hai l'energia per spaccare il mondo, riesci a fare 20 minuti di corsa dopo aver dormito 4 ore, il tendone del circo diventa palestra diventa palcoscenico diventa teatro, respirare il teatro, respirare i movimenti tuoi e degli altri, ed ecco che anche il bosco diventa luogo magico per imparare a cantare per usare la propria voce, un cerchio si forma sotto un albero e tutti sono attenti a quello che succede, ma quanto si potrebbe rimanere lì in quell'atmosfera, ma quanto....

Granara la gente: occhi, facce, sorrisi, pianti, idee che nascono, sogni che si potrebbero realizzare, chiacchiere, tante chiacchiere, scambi, baci, abbracci, canzoni, bevute insieme, bambini, tanti bambini che corrono che giocano che ti fanno giocare che ti prendono per mano, ragazzi, ragazze, uomini, donne, mi sembrano tutti belli...

Granara gli spettacoli: emozioni, lacrime, bellezza, attori che camminano con allievi, compagnie che si confondono, facilità nel comunicare, musica, c'è qualcuno che suona, un mondo che va insieme a vedere uno spettacolo, camminare e arrivare allo spettacolo, commenti a caldo o commenti dopo due ore o niente commenti, forza, grandezza, luoghi trasformati in altri luoghi, persone trasformate in altre persone, poi si può parlare con queste persone e poi si può ballare....

Granara, meraviglie delle meraviglie, impossibile da descrivere, molto da vivere...

SCOPRI EVENTO
Evento granara
2°test

secondo test

SCOPRI EVENTO
Evento granara
staff, organizzazione e costi

Lo staff del "Campo bambini" è di norma composto da 7 educatori a cui si aggiungono i cuochi e gli animatori, tutti dell'Associazione Centopassi e tutti con una vasta esperienza nel settore. Molti dei membri dell'associazione si occupano di educazione professionalmente e hanno una lunga esperienza di lavoro in comune .

L’Associazione Centopassi è stata creata per coordinare le attività educative che si svolgono a Granara, che è un piccolo villaggio in sasso sull'Appennino Tosco-emilano, sito a 600 m. sul livello del mare nel Comune di Valmozzola, in provincia di Parma.

Essendo i bambini coinvolti nell'iniziativa circa 40, il rapporto è di circa 1 educatore ogni 6 partecipanti. Se poi sommiamo tutte le persone che collaborano alla preparazione del campo, (animatori, guide, cuochi) il numero totale di è di 15 adulti coinvolti nell'organizzazione di questo evento.

La cucina prevede cibi genuini, con buona percentuale di alimenti biologici e locali. Il pernottamento sarà in tenda o in caso di maltempo all'interno delle case del Villaggio.

Granara mette a disposizione alcune strutture per l'ospitalità: cucina professionale, salone attività, tensiostrutture esterne, bagni. Escursioni a parte, le animazioni e i giochi si svolgeranno all'interno dei 100 ettari di boschi e pascoli di proprietà del villaggio.

Un pullman privato ci condurrà in tutti gli spostamenti della settimana.

 

Il costo del campo e di 300 euro, incluso trasporti e assicurazione. 

 Per ulteriori informazioni: Chiara Magnani cell. 3409749676
o scrivere a centopassi@granara.org


SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminario Bambù 18-19 maggio 2013

Le foto del Bambù

 

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Contatti Granara

come arrivare

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara Festival 2015

SCOPRI EVENTO
Evento granara
progetto "Granara villaggio sostenibile"

Questo è un progetto di sviluppo del nostro villaggio ecologico:

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Campo avventura 2001

foto in bianconero

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Fa' la cosa giusta!

Anche quest'anno parteciperemo a :

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo di lavoro 17-18 aprile 2010

sabato-domenica 17-18 maggio 2010 - Campo di lavoro - presentazione del libro Altai dei WuMing

Sarà un campo un po' speciale, perché alle 17:30 il g.eco (gruppo
granara ecologia) organizza la presentazione dell'ultimo libro dei
WuMing, Altai.

 

 

Due degli autori saranno nostri ospiti.

Questo incontro fa parte dei momenti ludico-riflessivi che il g.eco
propone a granara sui temi dell'ecologia. Dopo le scommesse sui cavalli
climate change e pick oil, dopo gli scenari di transizione
(de)nuclearizzati, questa volta, partiamo da un romanzo, per alimentare
e confrontare i nostri immaginari.

A seguire, una cena di autofinanziamento, che collaboreremo a preparare.
Non mancherà un piccolo tour di granara.

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederl

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

campi di lavoro ecologia economia solidale formazione epistemologia sostenibilità inclusione ecoturismo sociale cambiamenti climatici acqua reti vacanze ecologiche

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000