Articolo sul sito ilcambiamento.it
Foto dei primi impianti di solare termico autocostruiti anni 2000
Il Granaio si aggiunge agli spazi comuni di incontro, studio e sperimentazione (la stalla, il circo-teatro, il palco all'aperto, la radura della grande quercia, le capanne sugli alberi, la casa in terra e paglia, i prati), e di servizio (i prati per le tende, i bagni a secco, le docce solari) che sono la base logistica di tutte le attivita' residenziali che si sviluppano al Villaggio.
Il Granaio è una struttura ospitale, non turistica. E' un mezzo per rendere possibili le attivita' residenziali del Villaggio, a disposizione dei soci delle associazioni di Granara: VillaggioEcologico, TeatroGranara, CentoPassi e la nascente Associazione Granaio di Granara.
Il Granaio è destinato dall'Associazione Villaggio Ecologico di Granara al supporto logistico delle attivita' residenziali del villaggio: le settimane di educazione ambientale dell'Avventura, i campi di lavoro e autocostruzione, il Granara Teatro Festival, i laboratori di formazione e sperimentazione...
Inoltre, il Granaio puo' essere utilizzato da chi voglia conoscere il Villaggio e condividerne le forme di socialita' e autogestione: singoli o gruppi, iscrivendosi all'associazione Granaio di Granara, potranno usufruire di uno spazio al chiuso per dormire, una grande cucina, una sala per mangiare e una sala laboratorio.
Le foto del forno
La dispensa del seminario
SEMINARIO PRATICO
INTRODUTTIVO
TECNICHE IN CRUDO
c/o Cento Ecologico di Granara – 24-25 settembre 2011
Le caratteristiche degli eventi prodotti o ospitati sono l’indipendenza, la sperimentazione dei linguaggi, l’incontro tra chi inizia a imparare, chi produce, tra chi è curioso e chi ha una