Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
Campo Servizio Civile Internazionale '10

 

Dal 18 luglio al 10 agosto il villaggio ospita 15 volontari del Servizio Civile Internazionale provenienti da tutto il mondo.

Oltre al lavoro sull'allestimento della casa in terra e paglia e alla preparazione dei luoghi per le attività estive, il gruppo parteciperà all'organizzazione del Granara Festival '10.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
esperienza 2010

 

Campo dell'esperienza

dagli 11 ai 14 anni

dal 27 giugno al 3 luglio 2010

...SULLA FUNE!

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Tecnologie appropriate a granara - Introduzione
SCOPRI EVENTO
Evento granara
FESTIVAL A IMPATTO ZERO 2009

 

*/ /*-->*/

 

FESTIVAL A IMPATTO ZERO 2009

come fare teatro producendo energia

 

Siamo partiti da una domanda molto semplice: come far conciliare il grosso carico energetico utile ad allestire uno spettacolo in un contesto ecologico?

Il consumo elettrico che richiede un allestimento medio della durata di un'ora, con l'utilizzo delle luci teatrali tradizionali, corrisponde al consumo elettrico di una famiglia per circa dieci giorni.

Il concetto del Granara Teatro Festival vuole ribaltare questa visione andando nella direzione di una riduzione del consumo e di un'auto produzione energetica.

 

PRODUZIONE

L'energia elettrica utilizzata durante il festival è la stessa prodotta dai due Impianti fotovoltaici a Granara

Oltre a questi impianti , grazie alla collaborazione con il gruppo SUN SYSTEM e all'allestimento del centro di documentazione/casa autonoma in terra paglia, sarà possibile creare alcune zone autosufficienti.

Il sun system è un impianto solare a isola in grado di alimentare sound system, eventi, spettacoli all'aperto; è formato da 10 pannelli fotovoltaici flessibili per una potenza totale di 200 watt e in grado di ricaricare 10 batterie a tampone.

La rete elettrica verrà utilizzata come accumulatore virtuale e ogni giorno verranno calcolati i consumi e gli accumuli prodotti nel tentativo di pareggiare l'entrata con l'uscita.

Nella casa autonoma sarà possibile sperimentare con mano l'utilizzo delle tecnologie rinnovabili: un piccolo centro studi in cui sorseggiando un thè cucinato con il sole si possono ricaricare le pile del cellulare, navigare su internet, e ascoltare musica, il tutto alimentato da un impianto solare a isola.  

RISPARMIO ENERGETICO

Il risparmio energetico elettrico è la prima e migliore risorsa rinnovabile ed è costituito da lampadine a basso consumo che illuminano tutto il villaggio. La grossa novità è la sperimentazione sull' illuminazione led a bassissimo consumo in spettacoli (parled) o negli allestimenti interni (led colorati). L'utilizzo di parled negli spettacoli è una novità assoluta per il mondo del teatro che una volta fatta propria questa tecnologia, potrà produrre eventi con un impatto di 10 volte inferiore a quello medio attuale.

VERSO IL FESTIVAL EOLICO SOLARE

L'obbiettivo è il festival a impatto positivo, nei prossimi anni è previsto infatti l'inizio di una produzione eolica all'interno del villaggio che cumulandosi con l'attuale produzione solare, andrà a creare un avanzo di produzione. Il villaggio intero durante il festival produrrà più energia pulita di quella necessaria per l'allesimento degli eventi.

Documento con il risultato dei rilievi

Dettaglio dei rilievi

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Gli spazi per le attività

Abbiamo molti diversi spazi dove puoi lavorare con il tuo gruppo a Granara, interni ed esterni.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara Festival 2000
1° edizione
10 - 13 Luglio 2000

 ARTICOLAZIONE DELLE GIORNATE E BREVE DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA'

 
Training fisico 1h e 30min. Diretto da alcuni esperti delle compagnie ospiti: Silvia, Mattia, Dominique.  Training vocale 1h e 30min. Diretto anch'esso da alcuni esperti delle compagnie ospiti: Francesco, Sandra, Fabio.   
 
 Ci si riunisce per mangiare assieme. Consideriamo il pranzo (come del resto la cena) il momento di ritrovo e di scambio tra tutti i partecipanti. A turno ogni compagnia invitata, ha cucinato per tutti.  L'angolo del Totem:
un gruppo di persone lavora alla costruzione di un piccolo Totem da lasciare a Granara. Il laboratorio viene diretto da Maria  
 
 L'angolo della poesia
ovvero l'aperitivo coi poeti: sarà allestito un angolo particolare destinato alla degustazione di alcune poesie. Esse verranno lette dagli attori ma anche da chiunque ne avesse voglia. Farete riferimento a Matilde e Nadia    

 L'angolo della narrazione
ovvero l'aperitivo con le storie: favole, stralci di libri, leggende, film, biografie e altro ancora per quest'angolo curato da Arianna e Fausto. Ogni tramonto troverete un luogo dove si cerca ancora l'antica affabulazione dei cantastorie, di tempi in cui la TV non esisteva ancora e bisognava trovare il modo per far passare il tempo, magari, perché no?, davanti al fuoco.  
 
  Lo Show Stragicomico
del Collettivo "I' vulesse fa' 'mmore co' Dioniso!" Semplicemente no!
Tratto dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Europea dell'A.T.I.R. Mozart
di Francesco Micheli

  a seguire, nella notte, Teatro Danze Concerti Cinema SoundSystems

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Tesi di Stefano Olimpi

Tesi di Stefano Olimpi, Corso di laurea in Scienze Politiche: COMUNITARISMO LIBERTARIO E DEMOCRAZIA DIRETTA - Teoria e pratica di una prospettiva organizzativa anarchica (2003)

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Formazione su didattica, educazione e complessità

In che modo la teoria della complessità ha o dovrebbe aver trasformato l'approccio all'apprendimento e la pratica educativa e didattica?

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Terra cruda

Foto sulle costruzioni in terra sperimentate a granara al centro di documentazione e al granaio

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Yoga e Natura: un week-end tra paesaggi e sguardo interiore. 16-18 Settembre

Granara ospita:

16-18 Settembre 2016

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

acqua campi di lavoro vacanze ecologiche epistemologia ecoturismo sociale inclusione formazione ecologia economia solidale reti cambiamenti climatici sostenibilità

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000