Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2025
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
Faq

1. Vorrei venirvi a conoscere.

Chi è curioso di conoscerci è invitato a partecipare a una delle attività che proponiamo, prima fra tutte i campi di lavoro.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminario sulla Terra cruda
"Terra e argilla per costruire" seminario teorico-pratico per autocostruttori Granara, 15-17- LUGLIO 2005

Programma:

Venerdì 15/07/2005
h. 20.00-22.00, arrivo e sistemazione

Sabato 16/07/2005
h. 8.45, ritrovo
h. 9.00-12.00, (cantiere)
-introduzione al seminario, (ing. D. Sabbadini)
-presentazione seminario pratico, (arch. M. Bardiani, R. Costa)
-organizzazione del cantiere, (arch. M. Bardiani)
-prove semplificate di riconoscimento terra, (arch. M. Bardiani)
-preparazione impasti per terra alleggerita
-preparazione impasto per intonaci in terra cruda (terra locale)
-preparazione impasto per intonaci (premiscelati)
-preparazione sottofondo
h.14.00-18.00, (cantiere)
-applicazione intonaci su diversi sottofondi: utilizzo di terre locali con fibre e utilizzo di premiscelati
h.18.00-19.00, verifica dei lavori eseguiti
h 21.00-22.30,
-l'utilizzo della terra cruda nel villaggio ecologico di Granara, (ing. D. Sabbadini)
-presentazione tecniche costruttive in terra cruda tramite video e diapositive II, (arcch. M. Bardiani, A. Ranavolo)

Domenica 17/07/2005
h. 8.45, ritrovo
h. 9.00-13.00, (cantiere)
-applicazione terra alleggerita
-preparazione impasto per finiture
-applicazione finiture: utilizzo di terre locali con fibre e utilizzo di premiscelati
h.14.00-18.00, (cantiere)
-trattamenti superficiali degli intonaci
-realizzazione intonaci decorativi
h18.00-19.00, presentazione dei lavori eseguiti

Sede del seminario

Il seminario avrà luogo presso il villaggio ecologico di Granara (comune di Valmozzola, provincia di Parma)
Per raggiungere Granara consultare:
http://granara.alekos.net/index.php?option=com_contact&Itemid=3

La materia della terra è pasta e fango primordiale e invita l'immaginazione della volontà a modellare, creare le cose, ad agire.
...
Ma la terra ispira anche la tendenza opposta: riposo, rifugio, calma, interiorità, profondità, nascondiglio, silenzio.
J. Hillman
SCOPRI EVENTO
Evento granara
Prezzi Granara Festival 2018

INGRESSO SPETTACOLI
Intero        12 €
Ridotto        8 € (18- / 60+)
Bambini      6 € (sotto i 12 anni) 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Fa' la cosa giusta!

Anche quest'anno parteciperemo a :

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo di lavoro 17-18 aprile 2010

sabato-domenica 17-18 maggio 2010 - Campo di lavoro - presentazione del libro Altai dei WuMing

Sarà un campo un po' speciale, perché alle 17:30 il g.eco (gruppo
granara ecologia) organizza la presentazione dell'ultimo libro dei
WuMing, Altai.

 

 

Due degli autori saranno nostri ospiti.

Questo incontro fa parte dei momenti ludico-riflessivi che il g.eco
propone a granara sui temi dell'ecologia. Dopo le scommesse sui cavalli
climate change e pick oil, dopo gli scenari di transizione
(de)nuclearizzati, questa volta, partiamo da un romanzo, per alimentare
e confrontare i nostri immaginari.

A seguire, una cena di autofinanziamento, che collaboreremo a preparare.
Non mancherà un piccolo tour di granara.

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederl

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminari su tecnologie appropriate

Costruire con materiali naturali. L'uso sostenibile della risorsa bosco e acqua.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Educazione ambientale: presentazione

Per contatti: centopassi@granara.org


EducAZIONE: tra AVVENTURA, NATURA e COMUNITA'
 Nell'ambito del Villaggio è nata l'associazione educativa "Centopassi" che si prefigge di diffondere tra le nuove generazioni un'idea di ecologia sociale, cioè un'idea di ecologia strettamente intrecciata all'impegno civile e alla sperimentazione di modelli sociali sostenibili.
Il fine educativo della nostra associazione è quello di favorire nel bambino/a e nel ragazzo/a lo sviluppo di una propria identità autonoma, della fiducia in se stesso/a e nella forza del gruppo, quale ambito di cooperazione e confronto, offrendo un laboratorio di socialità dentro e in armonia con la natura.
La via maestra per raggiungere ciò è costituita dall'Avventura cioè dall'esperienza attiva, diretta e ludica dentro un contesto sociale e ambientale insolito e affascinante. 
A Granara il rispetto per la natura non si apprende  con precetti morali. La natura è un'amica e una compagna di viaggio alla quale affidarsi, lasciandosi pervadere dallo stupore della sua bellezza.
La nostra proposta mira ad instaurare relazioni autentiche e durature con il gruppo di bambini/e e ragazzi/e, cercando di coinvolgerli nell'idea di “Villaggio” inteso come comunità di relazioni solidali e di attività eco-compatibili.  Leggi il progetto 


AFFILIATA

 

CAMPI 2012

DATE DEI CAMPI
dal 10 al 16 giugno: AVVENTURA 1 (3°, 4° e 5 elementare)
dal 19 al 23 giugno: SCOPERTA (1° e 2° elementare)
dal 24 al 30 giugno: AVVENTURA 2 (3°, 4° e 5 elementare)
dal 1 al 7 luglio: ESPERIENZA 1 (1°, 2° e 3° media)
dal 8 al 14 luglio: ESPERIENZA 2 (1°, 2° e 3° media)

Per il Campo Autogestione la data è da definirsi.
 

SERATE DI PRESENTAZIONE:

- 30 MARZO A PARMA, ORE 21, PRESSO LIBRERIA  DEI RAGAZZI "LIBRI E FORMICHE"

-  3 APRILE 2012 A MILANO IN VIA VIRGILIO BROCCHI 5 - MM URUGUAY ORE 21 C/O SCUOLA ELEMENTARE

 

 

COSTI
Data la delicata situazione economica in cui tutti ci troviamo, quest'anno l'associazione ha deciso di non aumentare la quota di iscrizione, ma di proporne una maggiore diversificazione:
Quota base: 315 euro
Quota ridotta o gratuita: da discutere e definire con i responsabili dei singoli campi
Quota fratelli: 280 euro per ognuno dei fratelli che partecipano ai campi (anche se di fasce di età diverse)
Quote sostenitori: 350 o 400 euro, un libero contributo a scelta di chi paga la quota che serve per aumentare le possibilità di quote ridotte e a sostenere il progetto di Granara.
Nel compilare la preiscrizione, vi chiediamo di indicare quale quota siete intenzionati a versare.
 

Lo staff educatori:

Gli educatori dei nostri campi estivi sono tutti volontari della nostra associazione, che lavorano assieme e si conoscono da tempo (in alcuni casi da una vita), accomunati dalla passione per l’ecologia.  I responsabili dei campi sono tutti educatori professionisti o insegnanti.
Ogni staff lavora per parecchi mesi alla preparazione di ciascun campo e tutti sono chiamati ogni anno a svolgere una comune attività di formazione. 

    

Laboratori:

L'Associazione Centopassi organizza anche laboratori di un giorno per scolaresche sui temi delle tecnologie appropriate, della bioedilizia e dell'ecologia sociale.
Per avere i dettagli delle proposte contattare i referenti tramite mail.

Gli Spazi:

Lo spazio a disposizione dei ragazzi è notevole. Il Villaggio possiede un grande appezzamento e alcune strutture che  bambini e ragazzi trasformano nel loro regno.

PRINCIPALI SPAZI 

PER INFORMAZIONI GENERALI CONTATTARE 
Giovanni Del Genio centopassi@granara.org

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Iscrizione campo di lavoro 2013 aprile

Compila il modulo per iscriverti al campo di lavoro di aprile 2013

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Iscrizione al W-end di ecoturismo aprile 2015

16 Apr - 17 Apr 2016

SCOPRI EVENTO
Evento granara
CAMPI ESTIVI PRESENTAZIONE

CAMPI ESTIVI 2010  PER BAMBINI E RAGAZZI
SERATA DI PRESENTAZIONE

A MILANO 16 APRILE

 

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Popolare e sostenibile: la nostra energia
Progetto Alternative cofinanziato da Fondazione Cariplo
Una CERS, due Impianti, tre ETS, molti eventi. Vai alle pagine del progetto! Con il cofinanziamento di

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

campi di lavoro reti ecologia formazione ecoturismo sociale sostenibilità cambiamenti climatici epistemologia vacanze ecologiche economia solidale acqua inclusione

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000