Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
campo di lavoro 9-10 ottobre 2010

Campo di lavoro - visita di granara - momento dedicato alla facilitazione

Il gruppo g.eco di granara (gruppo ecologia) vi invita al campo di lavoro volontario dell'autunno 2010.

*quando*
sabato-domenica 9-10 ottobre 2010 (arrivo venerdì 8 per cena-partenza domenica nel tardo pomeriggio)

**perché**
Vi invitiamo a venire a darci una mano e a conoscere Granara. Soprattutto, ci dedicheremo al perfezionamento dei nuovi bagni esterni (docce e compost toilette), alla casa in terra e paglia del centro di documentazione sull'ecologia e a piccoli lavori di manutenzione. Una squadra si occuperà di cucinare e pulire per tutti. Si prevedono circa 6 ore di lavoro al giorno.
Ad ogni campo di lavoro associamo un incontro di confronto e approfondimento. Questa volta vi proponiamo un momento dedicato alla facilitazione dei gruppi, a partire dalle esperienze in corso sulle relazioni e le decisioni collettive. Faremo inoltre una visita del villaggio.

*come*
 Dormirete nel Granaio (casa dell'ospitalità con stanze e letti). Portatevi sacco a pelo, vestiti, scarpe e guanti adatti al lavoro e qualcosa di caldo da mettere la sera e per ripararsi da eventuale pioggia. Gradito un ricambio di scarpe per stare nel Granaio.

*dove*
Per raggiungere Granara guardate il link . Vi metteremo in contatto e vi chiediamo di sentirvi per condividere passaggi in auto dalle vostre città o dalla stazione di berceto (a una mezz'ora da granara).

*chi*
Chi ha voglia di fare un'esperienza di lavoro e di convivenza collettiva e ha interesse per Granara. Chi sta progettando un villaggio ed è curioso degli aspetti relazionali e decisionali e della facilitazione.

I numeri sono limitati ed è necessario prenotare! Mandate una mail a: villaggio@granara.org

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Agriturismi nella zona

documento pdf per altre soluzioni di vitto e alloggio nella nostra zona

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara, sogni in movimento

Articolo dal giornale AAM Terra Nuova, primavera 2006

Da Milano alla Val di Taro: storia della lenta ma “inesorabile” realizzazione di una piccola utopia concreta. 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
I temi del Festival
Attraversando la Società della Stanchezza   "La stanchezza della società della prestazione è una stanchezza solitaria, che agisce separando e isolando.  Contrapporre alla stanchezza che non ha parole, non ha vista, che divide, una stanchezza che si esprime, che vede e riconcilia. La stanchezza è disarmante. Nel lungo, lento sguardo di chi è stanco sorge la risolutezza della quiete" Byung Chul-Han

SCOPRI EVENTO
Evento granara
prenotazione Granara Festival 2017

In questo form è possibile iscriversi ai laboratori del festival, all'esperienza di ecoturismo o alle singole giornate. 

Non è possibile iscriversi a più laboratori perchè si tengono negli stessi orari.

Ad ogni iscrizione corrisponde una persona maggiorenne quindi in caso di coppie o gruppo di amici, l'iscrizione deve avvenire per ciascuno.

Qualora venissi al festival accompagnato/a da bambini/e o ragazzi/e, sarà sufficiente la tua iscrizione, ma dovrai segnalare la loro presenza nello spazio dedicato del form che segue.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
campo bambini 07

CAMPO BAMBINI 2007
   

Anche quest'anno il nostro campo estivo ci condurrà nel fantastico mondo della Terra di Mezzo, tra popoli di elfi, tenaci nani e intrepidi hobbit.

Le rocambolesche avventure di Frodo e dei suoi compagni faranno da sfondo ad una esperienza indimenticabile vissuta tra i boschi ed i ruscelli incontaminati dell'alto Appennino Tosco-emiliano.

Trasfomati in membri della Compagnia dell'Anello, saremo chiamati a compiere un viaggio come metafora di un percorso di crescita e scoperta.
I più umili tra tutti (i bambini nelle vesti di hobbit) compiranno un gesto eroico, salvando anche la "Gente Alta".

Per superare le numerose prove lungo il cammino immaginario, sarà necessario cooperare e contrastare il Lato Oscuro, che anche questa volta scopriremo non essere necessariamente una forza esterna manipolatrice, bensì soprattutto l'insieme delle nostre piccole-grandi paure e debolezze.

Saremo impegnati nel gioco dell'eterna lotta tra il bene e il male, ma dovremo anche confrontarci con i nostri limiti e le nostre capacità, a partire dalle piccole cose quotidiane.

Come HOBBIT dovremo vivere a contatto con la natura, godendone, ma anche imparando a conoscerla, contemplarla e rispettarla. Quest'anno giocheremo prevalentemente con la metafora dell'acqua.

La trama del Signore degli Anelli e il progetto educativo si fondono insieme in modo organico. Se sapremo rinunciare alle tentazioni dell'Anello e coltivare le virtù delle cinque parole maestre...il nostro cuore hobbit resterà un po' elfico per sempre. 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Progetto, realizzazione, evoluzione: energia elettrica da fonti rinnovabili

PRESENTAZIONE

Parte integrante del progetto del villaggio è la sperimentazione, diffusione e APPLICAZIONE delle fonti di energia rinnovabile per soddisfare le esigenze di energia: elettricità, calore, trasporti.

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara Teatro Festival '06

 

I Diari di Poésio Lottatori

Foto del festival 

 

 

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Sostenitori e finanziatori

PROMOSSO DA                            

SCOPRI EVENTO
Evento granara
ISCRIZIONI AL GRANARA FESTIVAL 2015

 

In questa sezione è possibile consultare i costi per accedere al festival partecipando ad un laboratorio o  prenotarsi anche ad una singola giornata assistendo agli eventi e gustando la convivialità senza iscriversi ad uno specifico laboratorio.

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Un tuffo nella biodiversità
Sesta estinzione di massa. Il tasso di estinzione delle specie attuale è 1000 volte quello naturale. Questo si traduce in perdita di biodiversità. La... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

ecologia ecoturismo sociale vacanze ecologiche campi di lavoro acqua sostenibilità inclusione reti epistemologia cambiamenti climatici formazione economia solidale

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000