In questo form è possibile iscriversi ai laboratori del festival o alle singole giornate.
Atto Costitutivo Associazione Centopassi
Il giorno Ventisette Maggio Duemilasette (27/05/2007) in Località Granara, frazione di Branzone, nel Comune di Valmozzola (PR) :
1. E' costituita tra i suddetti signori una Associazione denominata: Centopassi.
2. L'Associazione ha sede in Granara (frazione di Branzone) nel Comune di Valmozzola (Pr), presso salone sociale denominato “stalla”.
3. L'Associazione ha durata illimitata.
4. L'Associazione è apartitica e non ha finalità di lucro.
1. E' costituita tra i suddetti signori una Associazione denominata: Centopassi.
2. L'Associazione ha sede in Granara (frazione di Branzone) nel Comune di Valmozzola (Pr), presso salone sociale denominato “stalla”.
3. L'Associazione ha durata illimitata.
4. L'Associazione è apartitica e non ha finalità di lucro.
5. Il patrimonio dell’associazione è costituito da:
a) beni mobili e immobili di proprietà dell' Associazione;
b) riserve costituite con avanzi di gestione;
c) donazioni, erogazioni liberali e lasciti testamentari con specifica destinazione patrimoniale.
6. L'Associazione ha una connotazione non commerciale e opera nei settori sportivo, ambientale e culturale. L’Associazione ha lo scopo di diffondere una sensibilità ecologica e sociale tra le nuove generazioni e in un’ottica di educazione lungo tutto l’arco della vita.
Al fine di perseguire le suddette finalità l'Associazione potrà: organizzare attività educative, ambientali e sportive non competitive; partecipare ad altri circoli, associazioni o enti aventi scopi analoghi; attuare ogni altra iniziativa o esercitare ogni altra attività necessaria o meramente opportuna al raggiungimento degli scopi che precedono.
7. L'Associazione sarà regolata dalle norme contenute nello "Statuto" composto di numero ventotto (28) articoli, che a questo atto si allega sotto la lettera "A", debitamente sottoscritto.
8. A comporre il Consiglio Direttivo per il primo mandato, vengono nominati i signori:
Del Genio Giovanni , presidente
Magnani Chiara, vicepresidente
Guazzoni David Angelo Fausto, segretario
Sampaoli Giorgia, cassiera
Il Granara Festival, nato nel 2000, propone ogni anno un variegato calendario di appuntamenti che vanno dal teatro al cinema passando per la musica e l’arte contemporanea. Il festival promuove giovani talenti affiancando l'esperienza di Maestri del teatro contemporaneo in una logica di dialogo, ascolto e scambio delle competenze.
L’espressione artistica è considerata parte integrante della sperimentazione e della ricerca che si propone il Villaggio nelle sue molteplici declinazioni.
Il nostro desiderio è quello di far emergere l’azione performativa al di fuori dei luoghi deputati e dei circuiti produttivi per riconoscere, al di là dei mezzi, l’importanza del puro incontro tra individui e dello scambio tra i diversi linguaggi.
Incoraggiamo lo sviluppo di una rete di persone che collaborino sui singoli progetti e che possano utilizzare le strutture del villaggio anche per esperienze autonome.
Creare l'occasione per accrescere le proprie competenze e il proprio bagaglio attraverso incontri di approfondimento e laboratori esperienziali sul tema dell'educazio