E' nata l'Associazione Centopassi. In essa rientrano tutte le attivà educative promosse dal Villaggio. Educazione ambientale; trekking; laboratori sulle tecnologie appropriate e ... appassionanti campi estivi per bambini/e e ragazzi/e!
Grazie al generoso contributo di tante persone, abbiamo raggiunto l'obiettivo di raccolta di 4000 euro destinati al rinnovamento delle strutture del Villaggio utili alla realizzazione del Festival.
Oltre ai numerosi sostenitori anonimi, ci teniamo in particolare a ringraziare coloro che continuano a credere in questo progetto:
Maria Rosa Bertolotto Manù di Torchiera Famiglia Piccardo - Magnani Isabella Ventura Giancarla Goracci Chiara Rodriquez Daniela Cherubini Daniele Cucchi Pietro Di Franco Paolo Migone Michele Cristoforetti Matteo Mascheroni Chiara Guazzoni Stefano Montresor Anna Scardovelli Rosella Massaglia Brunella Zaccherini Massimo Sampaoli Diego Pirovano Sostenere e far vivere il Granara Festival, vuol dire anche partecipare ai suoi eventi. Ti aspettiamo!
Il Granara Festival, nato nel 2000, propone ogni anno un variegato calendario di appuntamenti che vanno dal teatro al cinema passando per la musica e l’arte contemporanea. Il festival promuove giovani talenti affiancando l'esperienza di Maestri del teatro contemporaneo in una logica di dialogo, ascolto e scambio delle competenze.
Descrizione e risultati del festival a impatto zero
Foto sulle costruzioni in terra sperimentate a granara al centro di documentazione e al granaio
Dal 18 luglio al 10 agosto il villaggio ospita 15 volontari del Servizio Civile Internazionale provenienti da tutto il mondo.
Oltre al lavoro sull'allestimento della casa in terra e paglia e alla preparazione dei luoghi per le attività estive, il gruppo parteciperà all'organizzazione del Granara Festival '10.
A Granara ci sono due modi in cui puoi passare le tue vacanze: partecipando a uno dei nostri week-end tematici oppure semplicemente risiedendo al villaggio.