Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
prenotazione Granara Festival 2016

In questo form è possibile iscriversi ai laboratori del festival, all'esperienza di ecoturismo o alle singole giornate. 

Non è possibile iscriversi a più laboratori perchè si tengono negli stessi orari.

Ad ogni iscrizione corrisponde una persona maggiorenne quindi in caso di coppie o gruppo di amici, l'iscrizione deve avvenire per ciascuno.

Qualora venissi al festival accompagnato/a da bambini/e o ragazzi/e, sarà sufficiente la tua iscrizione con i dati, ma dovrai segnalare la loro presenza nello spazio dedicato del form che segue iscrivendo anche loro al festival.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Articolo su ilcambiamento.it: il biolago di Granara

Articolo sul sito ilcambiamento.it

SCOPRI EVENTO
Evento granara
presentazione associazione

 

Chi siamo

Siamo l'Associazione “Centopassi” che si occupa di educazione ambientale e civica nell'ambito del villaggio ecologico di Granara.

Granara è un piccolo villaggio rurale, nel territorio appenninico del Comune di Valmozzola.

Il fine educativo della nostra associazione è quello di favorire nel bambino e nel ragazzo, attraverso il contatto con la natura e l'attività sportiva, lo sviluppo di una propria identità autonoma, della fiducia in se stesso e nella forza del gruppo, quale ambito di cooperazione e confronto.

La via maestra per raggiungere ciò è costituita dall'avventura educativa cioè dall'esperienza attiva, diretta e ludica dentro un contesto sociale ed ambientale insolito e affascinante.

La nostra proposta mira ad instaurare relazioni autentiche e durature con il gruppo di bambini e ragazzi cercando di coinvolgerli nell'idea di villaggio inteso come comunità di relazioni solidali e di attività eco-compatibili.



Cosa proponiamo

Il gruppo che ha dato vita all'Associazione organizza dal 2001  campi estivi per bambini e ragazzi.
I campi sono organizzati in quattro distinte fasce d'età, dalla prima elementare alla quinta superiore. Molti dei ragazzi che frequentano i nostri campi (circa 150 soci giovanili) ci seguono da tanti anni, passando attraverso le diverse fasce d'età.

Le nostre attività, quale il trekking, hanno un carattere sportivo dilettantistico. Ragione per cui l'associazione è affiliata alla U.I.SP (Unione Italiana Sport per tutti) di Parma e registrata al C.O.N.I.

Dal 2011 l'associazione ha assunto il carattere di promozione sociale.

Vengono organizzati anche laboratori di un giorno su varie tematiche ambientali, tra cui in particolare le tecnologie appropriate.
Negli anni Centopassi ha consolidato una rete di collaborazioni con scuole, enti locali, associazioni e cooperative nella provincia di Milano e in quella di Parma e ha sviluppato progetti dell'Agenzia Giovani dell'Unione Europea.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Descrizione del Granaio
Il Granaio di Granara


Il granaio di Granara: nell'Ottocento costruito, abitato, abbandonato, crollato in parte, alla fine del Novecento da noi acquisito, lentamente ristrutturato, grazie a campi di lavoro e di apprendimento, in paziente autocostruzione, con pietre, legno, terra...                         E' diventato il nostro Granaio perche' ci auguriamo sia una riserva di energie, nutrimento e calore per tutti quelli che lo faranno vivere.

Il Granaio si aggiunge agli spazi comuni di incontro, studio e sperimentazione (la stalla, il circo-teatro, il palco all'aperto, la radura della grande quercia, le capanne sugli alberi, la casa in terra e paglia, i prati), e di servizio (i prati per le tende, i bagni a secco, le docce solari) che sono la base logistica di tutte le attivita' residenziali che si sviluppano al Villaggio.
 
Il Granaio è una struttura ospitale, non turistica. E' un mezzo per rendere possibili le attivita' residenziali del Villaggio, a disposizione dei soci delle associazioni di Granara: VillaggioEcologico, TeatroGranara, CentoPassi e la nascente Associazione Granaio di Granara.

Il Granaio è destinato dall'Associazione Villaggio Ecologico di Granara al supporto logistico delle attivita' residenziali del villaggio: le settimane di educazione ambientale dell'Avventura, i campi di lavoro e autocostruzione, il Granara Teatro Festival, i laboratori di formazione e sperimentazione...

Inoltre, il Granaio puo' essere utilizzato da chi voglia conoscere il Villaggio e condividerne le forme di socialita' e autogestione: singoli o gruppi,  iscrivendosi all'associazione Granaio di Granara, potranno usufruire di uno spazio al chiuso per dormire, una grande cucina, una sala per mangiare e una sala laboratorio.

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminari su facilitazione e nonviolenza

Per noi facilitazione significa occuparsi, all’interno di una collettività, della coerenza fra mezzi e fini, fra teoria e pratica, aver cura della relazione fra co

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminario introduttivo TERRA CRUDA INBAR - 24-25 settembre 2011

SEMINARIO PRATICO
INTRODUTTIVO
TECNICHE IN CRUDO
c/o Cento Ecologico di Granara – 24-25 settembre 2011

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Granara Festival 2010

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Teatro – Incontri

Le caratteristiche degli eventi prodotti o ospitati sono l’indipendenza, la sperimentazione dei linguaggi, l’incontro tra chi inizia a imparare, chi produce, tra chi è curioso e chi ha una

SCOPRI EVENTO
Evento granara
autogestione 2010

 

Campo dell'Autogestione

dai 14 ai 17 anni

dall'11 al 17 luglio 2010

Ritorno a Granara

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Frutti d'inverno: Granara, gli appuntamenti della stagione

GLI APPUNTAMENTI DELL'INVERNO

I CAMPI DI LAVORO - inverno 2017

MINICAMPO DI LAVORO VOLONTARIO, da venerdì 24 a domenica 26 febbraio, leggi ancora

I WEEK END TEMATICI DI ECOTURISMO - inverno 2017

WEEK END BIOLAGO: percorsi d’acqua, da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2017, leggi ancora

WEEK-END GOURMET: tra relax e cucina, da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2017, leggi ancora

LE ANTICIPAZIONI DELLA PRIMAVERA

La formazione - primavera 2017

FOTOVOLTAICO con ACCUMULO connesso IN RETE: corso per installatori,da giovedì 23 a sabato 25 marzo, leggi ancora

COMPLESSITA', DIDATTICA ED EDUCAZIONE: seminario di formazione, da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile, leggi ancora

I WEEK END TEMATICI DI ECOTURISMO - primavera 2017

WEEK-END ENERGIA SOLARE: dedicato alla transizione energetica che è già qui, da venerdì 24 a domenica 26 marzo, leggi ancora

Le sharing holidays - primavera 2017

PASQUA CON CHI VUOI, PASQUA CON NOI, dal 14 al 18 aprile, vacanze condivise al villaggio

FESTA DELLA LIBERAZIONE, dal 22 aprile al 25 aprile, vacanze condivise al villaggio

SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Convocazione assemblea straordinaria soci
Modifica Statuto
L'assemblea dei soci è convocata in forma straordinaria il giorno sabato 02 LUGLIO 2022 alle ore 21:00 con il seguente odg: 1. Modifiche dello... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

acqua cambiamenti climatici campi di lavoro sostenibilità formazione epistemologia economia solidale reti ecologia vacanze ecologiche inclusione ecoturismo sociale

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000