Salta al contenuto principale
Home
  • chi siamo
  • calendario
    • eventi alekoslab
    • eventi granara
  • attività
    • Formazione
    • educazione all'ecologia
    • ecoturismo sociale
    • Volontariato e inclusione sociale
    • laboratorio di sostenibilità
  • contatti

Maschera di ricerca

facebook
Tracce del bosco - edizione 2018
INVITO ALLA FILOSOFIA DEL VIVENTE
VERSO UN'EDUCAZIONE ALLA COMPLESSITA'
Volontariato e inclusione
ECOTURISMO SOCIALE A GRANARA
FACILITAZIONE: EPISTEMOLOGIE ALLO SPECCHIO
AUTOCOSTRUZIONE E TECNOLOGIE APPROPRIATE
Previous Next

Eventi granara

Evento granara
Campo di ecologia primavera 2014

Campo di ecologia aprile 2014

Dedicati a chi ha voglia di fare un'esperienza di lavoro e di convivenza collettiva e ha interesse per Granara e le sue diverse anime.

Sabato 5 aprile - domenica 6 aprile 2014, arrivo ven 4 sera, partenza dom 6 verso le 17:00

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Iscrizione Seminario forno in terra cruda

Compila il modulo per iscriverti al Seminario Terra Cruda: il forno in terra cruda - sab 27 - dom 28 apr

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Impianto riscaldamento

Questo impianto, nello spirito degli impianti del villaggio, vuole essere una dimostrazione di tecniche ecologiche nella risoluzione di esigenze concrete.
   

 

 

 

 
L'impianto di riscaldamento

Le fonti rinnovabili utilizzate sono la legna e il sole. Le case sono in pietra e il clima è quello degli appennini a 600 m.
Il risparmio di legna è un obbiettivo molto importante nell'economia della vita del villaggio oltre che essere un obbiettivo ecologico.
I muri in pietra realizzano un grande volano termico che va sfruttato.
L'impianto a pavimento del piano terra (che usa temperature basse) può essere alimentato anche dai pannelli solari senza bisogno di legna e di presenza. Al primo piano le stanze hanno dei radiatori e quindi possono essere riscaldate secondo le esigenze.
Vista totale dell'impianto: la termocucina a gassificazione del legno riscalda l'impianto a pavimento, lo scaldabagno, e 6 radiatori.
E' previsto l'utilizzo di pannelli solari sullo stesso impianto in alternanza con la stufa per riscaldare l'acqua sanitaria e preriscaldare il pavimento (temperatura di esercizio intorno a 30-35 gradi). Due sono i circuiti di riscaldamento, quello principale con pompa regolata dalla stufa e il circuito del pavimento che spilla l'acqua calda per raggiungere una temperatura di non più di 38 gradi (per la salute delle persone e per il buon uso dell'impianto a pavimento.
La pressione di esercizio si aggira tra gli 1 e 1,5 atmosfere e la temperatura dell'acqua è regolata solitamente a 65°.

Una mattonella trasparente mostra come è fatto l'impianto a pavimento. Tutte le realizzazioni del villaggio sono sia utili per la vita del villaggio sia a scopo dimostrativo. Il pavimento in cotto favorice l'irraggiamento del riscaldamento a pavimento che ha un alto risparmio energetico. Nelle stanze ci sono invece vai tipi di radiatori che riscaldano l'aria.

La termocucina a gassificazione del legno (Mescoli) unisce parecchi principi ecologici:
la gassificazione migliora di molto la combustione della legna e quindi aumentando l'efficienza aumenta sia il risparmio di legna, sia l'autonomia di un carico di legna nella stufa. Inoltre diminuisono gli scarti solidi (cenere) e anche le emissioni migliorano per la buona combustione.
La legna è una risorsa rinnovabile ed è una risorsa locale (laddove presente ovviamente).
La termocucina unisce due usi del calore secondo la tradizione della cucina economica (appunto).

La fiamma rovesciata è una magia estetica della stufa a gassificazione. Una volta ben avviata la stufa la fiamma, anche senza ventola funzionante, cioè a tiraggio non forzato, continua a essere potente. 

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Esperienza ecoturismo
da martedì 2 a sabato 6 Andiamoci insieme
SCOPRI EVENTO
Evento granara
Articolo su rivista Valori

Articolo sulla rivista Valori  20 maggio 2010

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Seminario sul cocciopesto con Danilo Dianti. Corso teorico pratico 13-14 maggio 2023
SCOPRI EVENTO
Evento granara
Misurazione vento

con l'anemometro

SCOPRI EVENTO
Evento granara
I diari di Poésio Lottatori

(di Cristian Ceresoli)

 

 

 

SCOPRI EVENTO
Evento granara
Tesi architettura contemporanea in terra

Tesi di Mina Bardiani sulla costruzione in terra cruda

SCOPRI EVENTO
Evento granara
lunedì 1 agosto ore 21.30
     
SCOPRI EVENTO
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • seguente ›
  • ultima »

Ultimi articoli

Convocazione assemblea straordinaria soci
Modifica Statuto
L'assemblea dei soci è convocata in forma straordinaria il giorno sabato 02 LUGLIO 2022 alle ore 21:00 con il seguente odg: 1. Modifiche dello... leggi tutto

Tutti gli articoli

Eventi in arrivo

stanno arrivando...

tag cloud

acqua epistemologia campi di lavoro ecoturismo sociale economia solidale sostenibilità formazione cambiamenti climatici ecologia inclusione vacanze ecologiche reti

ALEKOSLAB associazione APS -  Villaggio ecologico di Granara,  Loc. Granara 38/a,   43050, Valmozzola (PR)    - Verbania (VCO)  -   Milano      - C.F. 92171100347 - login - privacy- cookie - 5 per 1000