da martedì 2 a venerdì 5
Sei una cooperativa sociale? Ti occupi di gestire comunità o residenze? Desideri offrire un periodo di vacanza e studio condotto dai tuoi educatori?
Progetto di raccolta-utilizzo-riutilizzo acqua della Cascina Torchiera Senzacqua
Compila il modulo per iscriverti al Seminario INTONACI in TERRA CRUDA 12-13-14 settembre 2014
Articolo sul sito ilcambiamento.it
LABORATORIO DI COSTRUZIONE E ANIMAZIONE BURATTINI
per i bimbi di Granara dai 5 ai 14 anni
Condotto da Giorgia Montani e Roberta Povia
Durante la settimana prendiamo i giornali, i cartoni e lo scotch… costruiamo delle teste di burattini… li dipingiamo e li vestiamo… Ogni bambino potrà avere il suo burattino da animare…
Intanto ispirandoci al bosco, agli alberi, al cielo, alle nuvole, ai fiori, alle api… insieme inventiamo delle piccole storie, dei piccoli pensieri, che porteremo poi proprio nel bosco, dietro le rocce, dentro e sugli alberi per chi vorrà venire ad ascoltarle l’ultimo magico giorno del festival…
Il laboratorio si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30 tutti i giorni.
Il Granaio si aggiunge agli spazi comuni di incontro, studio e sperimentazione (la stalla, il circo-teatro, il palco all'aperto, la radura della grande quercia, le capanne sugli alberi, la casa in terra e paglia, i prati), e di servizio (i prati per le tende, i bagni a secco, le docce solari) che sono la base logistica di tutte le attivita' residenziali che si sviluppano al Villaggio.
Il Granaio è una struttura ospitale, non turistica. E' un mezzo per rendere possibili le attivita' residenziali del Villaggio, a disposizione dei soci delle associazioni di Granara: VillaggioEcologico, TeatroGranara, CentoPassi e la nascente Associazione Granaio di Granara.
Il Granaio è destinato dall'Associazione Villaggio Ecologico di Granara al supporto logistico delle attivita' residenziali del villaggio: le settimane di educazione ambientale dell'Avventura, i campi di lavoro e autocostruzione, il Granara Teatro Festival, i laboratori di formazione e sperimentazione...
Inoltre, il Granaio puo' essere utilizzato da chi voglia conoscere il Villaggio e condividerne le forme di socialita' e autogestione: singoli o gruppi, iscrivendosi all'associazione Granaio di Granara, potranno usufruire di uno spazio al chiuso per dormire, una grande cucina, una sala per mangiare e una sala laboratorio.